
Andrea Natale
Vittuone (Milano), 2 aprile 2016 - Un corpo atletico e sano? Ecco la ricetta segreta. A svelarla è Andrea Natale, classe 1979 di Vittuone, già campione di natural body building, una disciplina sportiva che esclude tutte le sostanze pericolose per il corpo. Ben accetti, invece, sono una dieta equilibrata fatta da prodotti naturali e un po’ di sport. «Questa non è la ricetta per diventare un body builder - racconta Andrea Natale -: è il segreto del benessere». Proprietario della palestra Just Wellness di Cornaredo, alcuni mesi fa ha conquistato il campionato italiano Nbfi a Figline Valdarno, per poi ricominciare la propria preparazione in vista dei campionati europei e di quelli mondiali. «È vero, faccio tanto allenamento - confessa -, ma la dieta che seguo come atleta fa bene a qualsiasi persona di qualsiasi età, perché si basa sulla giusta dose di alimenti naturali. Io consumo pochissimo cibo industriale ricco di sostanze artificiali, inoltre prediligo alimenti poco raffinati che, eccessivamente lavorati, perderebbero tutte le proprie qualità benefiche».
Qualche esempio? «Carne di qualità, cereali integrali e non, legumi, verdura, frutta fresca e secca. L’importante è variare molto la propria alimentazione senza cercare un nemico da eliminare, ma mangiando tutto nella giusta misura». Andrea segue la «dieta triciclica», un regime alimentare che permette di bruciare massa grassa senza perdere quella muscolare. Come funziona? Per dimagrire si deve diminuire il totale delle calorie assunte nell’arco di una settimana, ma senza tagliare in maniera lineare mangiando meno ogni giorno. Per il corpo è molto più efficace alternare giorni in cui si mangia un po’ meno a giorni in cui si mangia di più, l’importante è che la somma totale delle calorie assunte durante la settimana sia inferiore a quelle che assumevamo prima della dieta. «Procuratevi un’applicazione per lo smartphone per contare le calorie - consiglia - e ritagliatevi qualche ora la domenica per mettere giù un programma alimentare e preparare qualche pasto equilibrato già pronto da scongelare. Con la volontà, anche chi lavora e ha poco tempo per mangiare può seguire questa dieta senza problemi».
Il vittuonese mangia cinque o sei volte al giorno: colazione, pranzo e cena, più due spuntini. In ogni pasto segue la proporzione 20 per cento grassi, 20 per cento proteine e 60 per cento carboidrati. Largo a cereali, pasta, riso, pollo, pesce, legumi e formaggi magri dunque, senza mai far mancare frutta e verdura. «Decenni fa quando studiarono la dieta mediterranea e capirono che la longevità delle persone era legata all’alimentazione ci presero in pieno - spiega -. I principi di allora sono quelli di oggi: prodotti genuini e diversificati». Andrea parla anche della propria esperienza nel mondo del natural body building: «È uno sport che garantisce benessere e una vita normale. Io ho una famiglia, esco, vado alle feste senza problemi. E mi alleno tanto: dalle 6 alle 12 ore la settimana. In questo mondo sono esclusi tutti i farmaci per migliorare le performance sportive, quelli che a lungo andare distruggono il corpo. Certo, utilizzo anche qualche integratore naturale come multivitaminici, omega 3 e amminoacidi ramificati ma sono un atleta, le persone comuni non ne hanno bisogno. Al nostro corpo fa molto più male un’aspirina che un integratore vitaminico».