Una giornata autunnale ha accompagnato i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e le loro famiglie all’appuntamento con il Campus “Scegliere bene per partire bene... Le scuole superiori si presentano“. L’evento costituisce un’occasione importante per raccogliere informazioni utili direttamente dagli insegnanti delle scuole e dagli studenti più grandi. La manifestazione, come di consueto, è stata organizzata congiuntamente dai due Istituti comprensivi di Parabiago di Viale Legnano e Via IV Novembre, guidati dalle dirigenti Monica Fugaro e Antonina Mirabile, per condurre i ragazzi di terza ad affrontare in modo sereno e consapevole la scelta della scuola superiore.
"Il Campus – afferma Fugaro – è una tappa importante del percorso di orientamento in dimensione verticale del comprensivo Viale Legnano: esprimo profonda gratitudine alla commissione orientamento e a tutto il personale coinvolto non solo per la realizzazione dello storico progetto, ma anche per aver accolto la mia idea stimolo a costituire un gruppo di lavoro misto tra i diversi ordini (infanzia, primaria, secondaria) in grado di cooperare nella predisposizione di progetti di orientamento, didattica orientativa e acquisizione di soft skills. Non è mai troppo presto per iniziare ad accompagnare bambine, bambini, ragazze e ragazzi alla scoperta di propensioni, attitudini, talenti e contribuire alla realizzazione di progetti di vita. La scuola è una grande finestra sul mondo che si inserisce nella realtà territoriale creando significativi legami educativi di comunità".
"Tra le azioni di orientamento messe in campo dall’Istituto Via IV Novembre – prosegue Mirabile – il Campus, giunto alla sua 17ª edizione, rappresenta un appuntamento tanto atteso: porre studenti e studentesse nelle condizioni di operare scelte consapevoli, rispondenti ai talenti e alle attitudini di ciascuno, è uno degli obiettivi dell’azione formativa posta in essere dalla nostra Scuola, per favorire, in un’ottica prospettica, il successo formativo e contrastare la dispersione scolastica". La manifestazione è coordinata da Stefania Borsani e Maria Furci, referenti per l’orientamento dei due Istituti. Ch.S.