REDAZIONE LEGNANO

Smog, a Legnano blocco dei Diesel Euro3: multe e controlli

Ecco le misure applicate da Palazzo Malinverni

Palazzo Malinverni, municipio di Legnano

Legnano (Milano), 29 dicembre 2015 - Si sono intensificati in questi giorni i controlli antinquinamento da parte  della Polizia Locale, al fine di garantire il rispetto della normativa regionale e dell'ordinanza n. 450 del 18.12.2015 che limita ulteriormente la  circolazione a determinate categorie di veicoli. Oltre 30 i verbali contestati dal personale della Polizia Locale che in tutto l'arco della  giornata effettuano numerosi posti di controllo nelle strade cittadine. L'attività antinquinamento continuerà anche nei prossimi giorni, festivi  compresi, sino a quando i valori delle polveri sottili torneranno nei limiti  consentiti.

Il Comune di Legnano non adotta il blocco totale della circolazione stabilito dal Comune di Milano. In accordo ai protocolli della città Metropolitana di Milano è’ stata adottata l’ordinanza n. 450 del 18.12.2015 contenente una serie di misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico, che scattano in caso di superamento per dieci giorni consecutivi della soglia media giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo di PM10. Le misure applicate sono le seguenti: DIVIETO DI CIRCOLAZIONE: Non possono circolare i veicoli diesel Euro 3 senza filtro anti-particolato nelle seguenti fasce orarie: - autoveicoli per il trasporto persone dalle ore 8:30 alle ore 18:00; - autoveicoli per il trasporto cose dalle ore 7:30 alle ore 10:00. Sanzione à 163 euro (114,10 euro se pagata nei 5 giorni successivi alla contestazione) Sono esclusi e derogati dalla limitazione alla circolazione i veicoli già esclusi e derogati dall'allegato 1 alla DGR n° 7635 dell'11 luglio 2008 e dall'allegato 1 alla DGR n° 9958 del 29 luglio 2009 (reperibile sul sito della regione Lombardia)

INTERVENTI SUGLI IMPIANTI TERMICI DI RISCALDAMENTO: - la diminuzione di 1 grado centigrado (da 20 a 19 gradi) delle temperature dell'aria degli edifici - la riduzione di due ore (da 14 a 12) della durata massima giornaliera di attivazione degli impianti termici - per gli esercizi commerciali di mantenere le porte chiuse al fine di evitare inutili dispersioni di calore. Sanzione à 50 euro Le misure sopra indicate saranno sospese dal giorno successivo all'acquisizione ufficiale dell'avvenuta condizione di assestamento dei valori, per 3 giorni consecutivi,  sotto la soglia giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo di PM10, rilevati da ARPA Lombardia Questi provvedimenti si aggiungono a quelli, già in vigore in Lombardia dal 15 ottobre al 15 aprile di ogni anno, ai sensi delle DGR n. 7635 del 11.07.2008 e n. 9958 del 29.07.2009, che prevedono già modalità di limitazione della circolazione: - AUTOVEICOLI: dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30 non possono circolare gli autoveicoli a benzina Euro 0 (anche detti pre-Euro 1) e gli autoveicoli diesel (cioè alimentati a gasolio) Euro 0, Euro 1 ed Euro 2.

- CICLOMOTORI: per motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 0, vige il fermo permanente della circolazione in tutte le zone del territorio regionale, da lunedì a domenica, dalle 00,00 alle 24,00. Sanzione à 150 euro