PAOLO GIROTTI
Cronaca

Legnano, apre il teatro Tirinnanzi

Dopo una lunga attesa torna alla cittadinanza il teatro di piazza IV Novembre, tanti gli ospiti illustri presenti alla serata

Il teatro Tirinnanzi

Legnano (Milano), 31 marzo 2016 - Su il sipario: dopo tanta attesa è finalmente arrivato il momento di scoprire il nuovo «Teatro Città di Legnano - Tirinnanzi» (leggi l'articolo). L’occasione sarà l’inaugurazione di questa sera, un evento che ha tutto il sapore di una vera e propria restituzione alla città di una struttura che, negli ultimi giorni, ha dimostrato di avere un posto stabile nel cuore dei legnanesi: quelli con qualche anno in più e forse anche quelli che qui, per questioni anagrafiche, non hanno mai messo piede.

Ieri si sono svolte le «prove generali» di una serata in cui si vorrebbe tutto funzionasse per il verso giusto per soddisfare i 586 cittadini che troveranno un posto a sedere (posti gratuiti letteralmente «bruciati» in poche ore di prenotazioni) in una sala nuova di zecca, con nuovi arredi e nuova illuminazione, realizzati tenendo fede al «teatro che fu». Prima di tutto, dunque, il programma della serata certificato a poche ore dal via: si comincia alle 21 e sul palco è previsto che a fare da collante, e in un certo senso da padrino per la nascita del teatro (lo calcherà tra qualche giorno con il suo spettacolo), sarà Max Pisu, un legnanese certificato. Con lui anche Lella Costa, le Sorelle Marinetti, e altri ospiti. Sono poi previsti due video messaggi che, anche in questo caso, hanno il sapore di un’esaltazione della «legnanesità»: i due personaggi chiamati a dare il loro contributo sono infatti Antonella Clerici e la Teresa dei «Legnanesi», Antonio Provasio. Spazio anche a chi, con ruoli pubblici nell’Amministrazione comunale, ha contribuito al raggiungimento del risultato finale. Il programma prevede anche l’esibizione dell’Orchestra «Città di Legnano» e del Corpo Bandistico cittadino.