REDAZIONE LEGNANO

Quattro giorni di solidarietà per le popolazioni di Amandola colpite dal terremoto

Dal 3 al 6 marzo Rescaldina, Busto Garolfo e San Vittore Olona si attiveranno nuovamente a favore delle popolazioni colpite dal sisma con incontri con concerti, aperitivi e cene.ì

La locandina dell'evento

San Vittore Olona (Milano), 28 febbraio 2017 - Quattro giorni di solidarietà per le popolazioni di Amandola colpite dal terremoto. Anche San Vittore Olona insieme ai comuni del Legnanese si mobilita per il centro Italia facendo parte di un programma ricco ed articolato che si svolgerà nei comuni di Rescaldina, Busto Garolfo e San Vittore Olona. Dal 3 al 6 marzo i comuni del legnanese, si attiveranno nuovamente a favore delle popolazioni colpite dal sisma mediante l’organizzazione di incontri con concerti, aperitivi, cene, raduno di Complessi Bandistici in piazza e fiere di prodotti tipici dei Monti Sibillini.

Si comincerà venerdì 3 marzo presso l'Osteria La Tela di Rescaldina per poi sabato 4 marzo approdare a Busto Garolfo. Domenica 5 marzo nella mattinata il ritrovo è fissato a Rescaldina per la Santa Messa, al termine vi sarà la sfilata dei Complessi Bandistici dei comuni di Canegrate, Busto Garolfo, Rescaldina, San Vittore Olona, Villacortese.

Si proseguirà poi, sempre domenica 5 marzo presso il Poli Hotel a San Vittore Olona per un aperitivo insieme con la possibilità di acquistare i prodotti dei Monti Sibillini; l'appuntamento è fissato per le ore 18.30. Per tutto il week end la Rete degli Albergatori e dei Ristoratori della Milano che Conviene ospiterà la delegazione di Amandola a titolo gratuito aderendo in questo modo ad un grande progetto di solidarietà. Il Comune di San Vittore Olona ringrazia per la disponibilità il Poli Hotel e il Complesso Bandistico Sanvittorese per aver aderito con spirito positivo, propositivo e solidale alle iniziative. È importante ricordare che ogni pranzo, cena, aperitivo e altri momenti sono dedicati alla raccolta di fondi per Amandola e che la partecipazione darà l’opportunità di sostenere concretamente le popolazione colpita. christian.sormani@ilgiorno.net