Lutto a Sordio, il paesino dell’Alto Lodigiano dove risiedeva. Il sindaco Salvatore Iesce: “Un ragazzo che ho visto crescere, una famiglia ben integrata nel tessuto locale”
Una zuffa in piena regola. Protagonisti, due ragazzini di prima media
Dal 2012 al 2024 in Lombardia il saldo di chiusure e nuove attività è negativo (-24%). Soffrono soprattutto i centri storici; -27,5%
Non fatti isolati ma un progressiva escalation. In balìa di malati e parenti anche il Maggiore di Lodi
È finito il letargo, si aspettano i plantigradi. Predato meno dello 0,02% del bestiame esistente, ma per molti restano un problema da estirpare
L’allarme del terzo settore: se la procedura non si finalizza perdono il diritto a un impiego
L'uomo risponderà anche per aver lasciato una persona, non dichiarata, a esercitare la propria attività
Una risoluzione bipartisan è stata approvata all'unanimità in Regione nella seduta delle commissioni agricoltura e attività produttive
San Fiorano, il primo cittadino sarà presto ricevuto in Senato dopo aver presentato un documento con alcune proposte tra cui incentivi per impianti poco impattanti e più autonomia decisionale degli enti locali
La cybercriminalità cresce più di rapine e furti in casa: nell’ultimo anno incrementi del 30 e del 25%. L’allarme della Federazione autonoma bancari italiani: massima attenzione, segnalate ogni dubbio
Lodi, il titolare del ristorante: “A casa impazzirebbe”. Intanto la salma del 61enne, trovato morto dalla donna nell’abitacolo della sua Golf, non è ancora stata restituita ai familiari
La figlia Stefania alla cerimonia di intitolazione: “Sono emozionata perché questa è la città natale della nonna”
Federalberghi in vista della prossima stagione: servizi e accoglienza le parole d’ordine, anche nel territorio. Ma è impossibile eguagliare i numeri di quella precedente
A Lodi i ferrovieri, una donna e un uomo, sono finiti al Pronto soccorso dopo lo scontro con un viaggiatore. Il treno è stato soppresso e gli altri viaggiatori sono dovuti scendere dal convoglio
Nell’ultimo anno le Ats hanno intercettato 2.900 persone: più pazienti a Milano, Varese, Como e Brianza. La rete degli operatori: siamo i primi a voler creare una banca dati con numeri reali e credibili
Il protocollo tra Regione e Aler garantirà alloggi a canone concordato. L’obiettivo è rispondere alla cronica mancanza personale del trasporto pubblico che rischia di avere ripercussioni pesanti sulla circolazione di mezzi pubblici a Milano e in tutto il territorio lombardo
Nel 2024 nel capoluogo lombardo sono state elevate sanzioni per 204,5 milioni di euro per violazioni delle norme del codice della strada.
Centinaia di segnalazioni in rete e di foto postate sui social, lunedì notte per una spirale blu nei cieli. Non si è trattato di un fenomeno naturale
Nell’estate di due anni fa la regione è stata interessata da grandinate di forte intensità, sostenute raffiche di vento e quantitativi di precipitazioni localmente molto forti, che hanno causato dissesti idrogeologici, allagamenti, caduta di alberi, interruzioni di servizi essenziali, nonché danneggiamenti a edifici pubblici e privati e alle attività produttive
A febbraio Giovanni Fazzi si era sentito male. Erano syayo i suoi pazienti a dare l’allarme, non vedendolo aprire l’ambulatorio come sempre
L’incontro organizzato dalla Fondazione comunitaria lodigiana per cancellare il primato negativo della qualità della vita 2023 nel Lodigiano, fatto emergere dal Sole24ore
La sirena ha portato al pronto intervento dei carabinieri, che hanno costretto il commando a battere in ritirata
Investimento da 400 milioni. L’amministratore delegato della società Ep Produzione: tecnologie di ultima generazione per supportare la transizione energetica garantendo affidabilità e sicurezza
Prevale il modello dell’emergenza, anche se i numeri smentiscono la retorica delle ondate incontrollate: nel 2023 in Lombardia accolti stranieri pari al 0,18% della popolazione residente