PAOLA ARENSI
Cosa Fare

Opportunità e insidie degli strumenti digitali a confronto: appuntamento a Il mosaico

Un esperto illustrerà i comportamenti da tenere in Rete per evitare di subire social network e tecnologia e portare a un uso intelligente e consapevole

Stefano Contardi farà comprendere ai giovani la differenza tra vita reale e virtuale

Stefano Contardi farà comprendere ai giovani la differenza tra vita reale e virtuale

Lodi, 11 febbraio 2025 – “Vita offline e online: equilibri e squilibri?”. E’ il titolo dell’interessante momento di riflessione, gratuito per il pubblico, che sarà ospitato il 12 febbraio 2025, alle 18, a Il mosaico officine di Lodi, in via Salvemini 5. Si tratta di un’iniziativa che nasce nell’ambito del progetto Im-patto digitale, percorso contro il divario digitale (sostenuto, tra gli altri, da Fondazione Cariplo e Fondazione comunitaria della provincia di Lodi). Un approfondimento che troverà spazio in uno dei poli di comunità nati nel territorio lodigiano. Sono spazi “protetti” in cui i giovani possono utilizzare la Rete Internet. Lo fanno, seguiti da esperti che gli insegnano come comportarsi. Il relatore dell’incontro è il formatore Stefano Contardi, pedagogista e counselor, che spiega:“Cercheremo di parlare delle fatiche che minori e adulti vivono nella gestione degli strumenti digitali. Sono infatti preziose opportunità, ma non vanno subiti. Offrono, purtroppo, anche la possibilità di inciampare e la conoscenza salva e rende più liberi” ha spiegato il formatore. “Dobbiamo educarci a una sana gestione del piacere che proviamo nell’utilizzo di social network e Rete in generale!” ha concluso. Per partecipare all’incontro basta visitare la pagina Facebook di Im-patto digitale e cliccare l’apposito link in cui confermare l’adesione. Chi non riuscisse, può presentarsi direttamente in loco, all’orario indicato. Paola Arensi