PAOLA ROBERTA ARENSI
Cronaca

Chi era Pierpaolo Bodini, il 18enne lodigiano morto schiacciato in un terreno agricolo

Il ragazzo classe 2006 è stato vittima di un incidente nell’azienda agricola Bassanetti dove lavorava da circa un anno

Pierpaolo Bodini, il 18enne morto in un campo agricolo del Lodigiano

Pierpaolo Bodini, il 18enne morto in un campo agricolo del Lodigiano

Brembio (Lodi) – Dramma nel Lodigiano. Questa mattina, giovedì 20 giugno, Pierpaolo Bodini, un ragazzo di 18 anni, è morto all’interno dell’azienda agricola Bassanetti di Brembio, schiacciato da un macchinario, o da un pezzo dello stesso

Approfondisci:

Tragedia a Brembio, un ragazzo di 18 anni muore schiacciato da un pezzo di un mezzo agricolo

Tragedia a Brembio, un ragazzo di 18 anni muore schiacciato da un pezzo di un mezzo agricolo

Chi era Pierpaolo Bodini

La vittima è Pierpaolo Bodini, classe 2006, di soli 18 anni. Viveva a Brembio con la famiglia: mamma, papà e sorella. I genitori lavorano entrambi nell’ambito della produzione di pane: la madre gestisce una piccola panetteria mentre il padre si occupa di panificazione a livello industriale. La passione di Pierpaolo però era l’agricoltura e i mezzi agricoli. Un amore dichiarato e mostrato a tutti sui suoi account social, dove trattori e macchinari agricoli fanno da padroni.

Il ragazzo frequentava il liceo Tosi di Brembio ma già da circa un anno lavorava nei campi, come testimoniano i video postati su Instagram. 

E proprio mentre era al lavoro nell’azienda agricola sarebbe rimasto schiacciato sotto una seminatrice durante un lavoro di manutenzione. Una circostanza al vaglio dei carabinieri che si sono recati alla Bassanetti sia per ricostruire la dinamica dell’accaduto sia per accertare eventuali responsabilità o mancanze nelle misure di sicurezza. 

Il ricordo della sindaca

Fuori dalla Bassanetti è arrivata anche la sindaca di Brembio, Oriana Ghidotti, che ha ricordato così Pierpaolo: “Non lo conoscevo direttamente, ma ho avuto a che fare con la sua famiglia. Era un giovane con voglia di lavorare. Si spendeva nei campi, a 18 anni non è una cosa comune. Dispiace perché sembrava avesse trovato la sua strada. L’agricoltura era il suo tutto, la sentiva proprio come una passione forte. Non ci sono parole”.