
L’aggressione ai danni di due agenti, da parte di un ventiseienne originario della Guinea alla fine della scorsa settimana durante...
L’aggressione ai danni di due agenti, da parte di un ventiseienne originario della Guinea alla fine della scorsa settimana durante un intervento al centro di accoglienza Caritas di Lodi di via Battisti, suscita la reazione di Claudio Galluzzi (nella foto), neo segretario provinciale del Sindacato autonomo di polizia Sap di Lodi. "Ci aspettiamo da politica e istituzioni risposte celeri – dice Galluzzi –. Ormai quasi quotidianamente apprendiamo di aggressioni ai danni delle forze dell’ordine, episodi che colpiscono per il numero e le modalità. A Lodi i colleghi erano intervenuti per placare un cittadino gambiano, intento a danneggiare i beni della struttura. Un richiedente asilo, che ha reagito con calci, pugni e morsi. Poi l’arresto". "Da tempo invochiamo l’approvazione del decreto legge Sicurezza, approvato dalla Camera, ma ancora fermo al Senato e che prevede maggiori sanzioni in caso di aggressione a pubblico ufficiale e l’adozione di bodycam per il personale in servizio – aggiunge –. Servono tutele adeguate, gli operatori hanno il diritto di tornare a casa sani, dopo il servizio, dalle loro famiglie".
P.A.