REDAZIONE LODI

Aiuto nei servizi sanitari. La Rsa apre uno sportello

Pensato per persone con diagnosi di demenza

Pensato per persone con diagnosi di demenza

Pensato per persone con diagnosi di demenza

La Fondazione opere pie di Codogno avvia lo sportello gratuito Sos anziani, dove “Sos“ sta per sportello orientamento sociosanitario. "Lo apriremo alla cittadinanza e formalizza quanto già facciamo – spiegano il direttore generale Giovanni Grecchi (nella foto), il vice direttore e responsabile della direzione socio-sanitaria Stefano Boggi, il presidente Gianni Stringhetti –. Sosterremo così chi ha bisogno di aiuto nell’orientamento dei servizi socio sanitari, per persone con diagnosi di demenza, soprattutto Alzheimer, non ricoverate nelle residenze sanitarie assistenziali. Soggetti che comunque devono avere servizi specifici, attivabili da noi o tramite enti terzi, con cui faremo rete. Lo faremo attivando medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, educatori, pedagogisti". Poi, sulla base del bisogno che sarà espresso dall’anziano, chiamando o scrivendo su WhatsApp (numero 3662317584, martedì o giovedì dalle 13 alle 14), in 48 ore si potranno ottenere consulenze specifiche. "Questa iniziativa rientra in un progetto denominato “Luogo amico della demenza“, che era stato approvato dalla Fondazione comunitaria – ricorda Grecchi –. L’importo complessivo era di 16mila euro, per cui abbiamo raccolto metà donazioni. Grazie a tutti i donatori, tra cui gli Amici della casa di riposo diretta da Rosy Rossetti e aziende". P.A.