REDAZIONE LODI

Appalto mense: il Comune di Lodi ha scelto: la ditta Pellegrini nuovo gestore

Ieri la decisione del Broletto di affidare alla società milanese il servizio di refezione scolastica che partirà a settembre

Tra due litiganti il terzo gode. Un detto che calza a pennello sulla vicenda dell’appalto mense da 18 milioni di euro del Comune, che si trascina da 2 anni tra ricorsi in tribunale e scioperi delle 70 “scodellatrici“ su cui ricadevano alcuni tagli. Il Comune, infatti, ha assegnato il servizio di ristorazione scolastica, a partire dall’1 settembre (fino al 31 agosto 2025), alla società Pellegrini spa di Milano, terza classifica nel bando di gara del 2018. Aggiudicataria, fu, in quella occasione, la ditta Serenissima, che ha continuato ad operare in questi due anni. La Dussmann Service, arrivata seconda, si era rivolta al Tar adducendo come motivazione l’inadeguatezza del monte ore lavorativo per alcune figure professionali. Serenissima aveva a sua volta presentato ricorso incidentale contro Dussmann per non aver conteggiato il costo dei pasti dei dipendenti del Comune. Alla fine il Consiglio di Stato ha ritenuto "inidonee" entrambe.

"Accogliendo l’indicazione fornita dal nostro legale abbiamo affidato il servizio alla società terza in graduatoria, Pellegrini, che già opera in altre realtà vicine tra cui Pavia – commenta l’assessora all’Istruzione Giusy Molinari –. Auspico che si avvii a conclusione una vicenda travagliata. A settembre la ristorazione sarà quindi garantita. Con i sindacati è stato portato avanti un confronto positivo sul subentro di Pellegrini che si impegnerà anche a rendere nuovamente agibili le cucine della media Don Milani, distrutte in un incendio quasi 5 anni fa, e a ripristinare più adeguate condizioni di organizzazione della refezione".

L.D.B.