Lodi, 29 maggio 2020 - Ben 143mila euro: è questa la cifra raggiunta con la raccolta fondi organizzata nei negozi Toys Center e Bimbostore. Un risultato eccellente ottenuto in soli due mesi grazie alla generosità dei clienti delle due storiche insegne per l’infanzia. Obiettivo della raccolta, “La Banca del Tempo Sociale”, iniziativa de “i Bambini delle Fate”, la realtà che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale a beneficio di famiglie con ragazzi affetti da autismo e altre disabilità.
Le “Banche del tempo sociale” sono banche speciali, dove a guidare non sono i risparmi, ma il tempo, quello da dedicare a chi più ne ha bisogno. Ed è l’iniziativa di Lodi, gestita dalla Fondazione Stefano e Angela Danelli insieme a quella di Roma, guidata dall’Associazione il Filo dalla Torre, a ricevere questo importante importo dopo quello che lo scorso anno ne ha permesso la nascita.
Ma cosa accade nello specifico? Il progetto, gestito dalle associazioni di riferimento, viene presentato nelle scuole superiori per avvicinare gli studenti adolescenti a ragazzi con autismo e disabilità. Un’occasione per trascorrere due ore di tempo a settimana insieme e creare nuovi legami all’interno di un progetto organizzato. Inoltre, per gli studenti che aderiscono all’iniziativa, il riconoscimento di crediti formativi e la possibilità di ricevere una borsa di studio. Un progetto di gran valore che dà speranza con gesti di semplice quotidianità e condivisione, quelli degli studenti, ma anche di tutti coloro che tramite la donazione hanno dato forma alla proposta. Un progetto che, anche in questo momento di emergenza, prosegue grazie all’utilizzo delle piattaforme digitali, per continuare a essere vicini ai ragazzi nonostante il distanziamento sociale ed evitare, oggi più che mai, l’isolamento. Una parentesi online in attesa di tornare a vedersi e abbracciarsi in piena sicurezza.
Soddisfatti Francesco Chiodaroli, direttore della Fondazione Stefano e Angela Danelli: “Siamo entusiasti del rinnovato sostegno da parte di Toys Center e Bimbostore perché crediamo fermamente in questo progetto in cui ragazzi autistici hanno la possibilità di avere amici al di là dei classici ambienti scolastici o strutturati, ma dove al contempo vediamo i cosiddetti ragazzi normali imparare grazie a loro, crescendo in umanità e amicizia. Il nostro obiettivo è supportare ed espandere tutto questo”.
Cristiano Flamigni, Toys Center & Bimbostore Business Unit Director, ha aggiunto: “Siamo veramente lieti di questo nuovo importante risultato che ha visto la partecipazione spontanea ed entusiasta di chi è entrato nei nostri negozi ma anche di tutti i team di lavoro. La voglia di condividere ed essere partecipi di grandi progetti che mettono al centro i bambini e le loro famiglie: questo è ciò che ha mosso la generosità dei nostri clienti che sono sempre al centro delle nostre attenzioni e impegno quotidiano".