PAOLA ARENSI
PAOLA ARENSI
Cronaca

Bertonico, ritrovata la donna di 70 anni scomparsa da casa: è in buone condizioni

Sospiro di sollievo. La donna vagava tra i campi ed è stata avvistata grazie all'elicottero dei vigili del fuoco. Il sindaco Chiesa: “Desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che, nelle scorse ore, si sono impegnati nelle operazioni di ricerca”

Le ricerche hanno impiegato 115, soccorritori e forze dell'ordine

Le ricerche hanno impiegato 115, soccorritori e forze dell'ordine

Bertonico (Lodi), 3 aprile 2025 – Si allontana da casa e scompare per quasi 24 ore, ritrovata sana e salva. Ben riuscita la battuta del territorio organizzata nel Lodigiano per ritrovare e salvare una signora di 70 anni di Bertonico.

La donna è uscita di casa da sola, per motivi sconosciuti, nel pomeriggio del 2 aprile 2025. I familiari, allarmati, hanno dato l’allarme e i carabinieri della compagnia di Codogno e i vigili del fuoco, da subito impegnati, non si sono risparmiati, di giorno e di notte, fino alla tarda mattinata del 3 aprile 2025, per aiutare la pensionata. Più trascorrevano le ore, però, più cresceva l’apprensione per le sorti della signora ma, per fortuna, la vicenda è andata a buon fine intorno alle 10.45. Sembra infatti che la 70enne abbia semplicemente vagato tra i campi e si sia infine fermata, sempre in campagna, a circa un chilometro da casa. E’ quindi stata avvistata dall’elicottero del 115 all’altezza di via Giovanni XXIII esimo a Bertonico, raggiunta, accompagnata al posto di comando locale, rifocillata, visitata dal 118 e accompagnata in ospedale per accertamenti e cure. Fortunatamente le sue condizioni di salute sembravano buone, nonostante la notte e le ore trascorse all’aperto.

Si cercava l’anziana dalle ore 17.15 di mercoledì 2 aprile 2025. Sono state impegnate squadre del comando provinciale dei vigili del fuoco di Lodi e del distaccamento volontario di Casalpusterlengo. Inizialmente sono stati impiegati una unità di comando locale, un furgone combinato e jeep campagnole. Nelle ore successive è poi stato utilizzato anche l’elicottero Drago, che ha sorvolato la zona e i canali adiacenti. Sono stati allertati anche i nuclei sistemi aeromobili di pilotaggio remoto, cinofili e topografia applicata al soccorso.

Oggi, 3 aprile 2025, le ricerche sono invece state portate avanti con l’aiuto del nucleo Sapr e dei cinofili, più personale dei pompieri, con campagnole e l’unità di comando locale che coordina le operazioni. Impegno continuato tutta la notte con il personale Tas dei vigili del fuoco, droni, e personale di terra.

“Desidero esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che, nelle scorse ore, si sono impegnati nelle operazioni di ricerca della nostra concittadina scomparsa da casa e fortunatamente ritrovata, in stato confusionale, ma in buone condizioni di salute”, ha detto il sindaco di Bertonico Angelo Chiesa. E ha sottolineato: “Un grazie particolare ai vigili del fuoco, alla Prefettura, all’Arma dei carabinieri, alla Polizia Locale e al nostro gruppo comunale di protezione civile, per lo sforzo messo in campo e per l’ottimo lavoro di coordinamento. Impegno che ha permesso di intervenire con tempestività ed efficacia”. Chiesa ha poi aggiunto: “Episodi come questo ci ricordano quanto sia fondamentale affrontare ogni situazione con lucidità, competenza e spirito di squadra. Il coordinamento pragmatico, attento e “sul pezzo” ,è la chiave per operazioni delicate come queste, in cui è essenziale evitare improvvisazioni e soprattutto la diffusione incontrollata di notizie che possono generare allarme o confusione”. “Alla signora e alla sua famiglia va l’abbraccio dell’intera comunità”, ha concluso il primo cittadino.