
Ancora reati nella cascina del degrado, recuperata refurtiva per 20mila euro. Mercoledì i carabinieri della stazione di Sant’Angelo, che tengono monitorata da sempre cascina Belfuggito, spesso teatro di reati vari, hanno notato movimenti sospetti all’interno e deciso di verificare. Sono stati quindi recuperati farinacei e cereali rubati per 20mila euro. Ritrovati anche una berlina e un autocarro. Tutti beni arraffati nel Basso Lodigiano e nel Milanese. La struttura è ancora occupata da rom e anche questa volta l’intuito dei carabinieri si è rivelato provvidenziale. Per prima cosa sono stati ritrovati una BMW serie 320D rubata a un’azienda in provincia di Milano, un autocarro rubato il 9 ottobre a Livraga, di proprietà di un padroncino residente in Sicilia e infine, 240 fusti ancora imballati contenenti farinacei e cereali, asportati sempre la notte del 9 ottobre, ma nel capannone di una ditta di Livraga.
La refurtiva, per circa 20mila euro, è stata quindi recuperata e restituita agli aventi diritto. Nelle ore successive, sempre i militari di Sant’Angelo Lodigiano, hanno predisposto numerosi posti di blocco per verificare il rispetto delle norme anti-contagio emanate dal Governo. Così in centro città è stato identificato e denunciato alla Procura della Repubblica di Lodi, per porto abusivo di oggetti atti a offendere, P.G.A., 61enne di Graffignana noto alle forze dell’ordine. La pattuglia lo ha sorpreso alla guida della propria Volkswagen Golf con un bastone in legno lungo 50 centimetri. Era nascosto sotto un sedile e trasportato senza un giustificato motivo. Paola Arensi