CARLO D'ELIA
Cronaca

Capodanno 2018, transenne e uscite di sicurezza per il concerto in piazza

Piazza della Vittoria sarà 'blindata'

PREPARATIVI Gli interventi per segnalare le vie di fuga (Cavalleri)

Lodi, 30 dicembre 2017 - Controlli e transenne in piazza della Vittoria per il concertone di Capodanno. Sono iniziati già ieri i preparativi per la festa di fine anno organizzata dal Comune (dopo quattro anni di assenza), in collaborazione con Radio Number One. Una squadra di operai, accompagnati dalla Polizia locale, ha sistemato le prime transenne davanti al Duomo e installato i cartelloni che indicano le uscite di emergenza (in direzione di piazza San Lorenzo e via Gabba). Serviranno in caso di incidente. Il sindaco Sara Casanova incontrerà nelle prossime ore in prefettura le forze dell’ordine del tavolo sulla sicurezza per ottenere il via libera definitivo all’evento di domani. La festa inizierà alle 14.30 con i gonfiabili in piazza e giochi per i bambini, poi si proseguirà fino alle 3 per festeggiare il 2018 con uno show (inizio previsto alle 21.30) che spazia dal concerto dei Tracks, cover band di Vasco guidata dal lodigiano Antonio Paolì insieme al chitarrista Graziano Demurtas, all’intrattenimento di Radio Number One, con dj set e show luminosi. In città si prospetta una festa blindata, con misure di controllo straordinarie messe in campo da vigili, poliziotti, carabinieri e finanzieri.

Inoltre, l’ordinanza del sindaco Casanova detta norme precise per quanto riguarda le bevande: dalle 20 del 31 dicembre 2017 fino alle 6 del primo gennaio 2018 è vietata la vendita per asporto di liquidi in contenitori di vetro e lattine in tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali ed artigianali nell’area dell’evento. Inoltre, nelle aree adiacenti alla manifestazione è tassativamente vietato l’utilizzo di petardi e fuochi artificiali. Lo stop ai botti varrà soprattutto nel centro storico e a 200 metri da luoghi sensibili come l’ospedale, la casa di cura e le due comunità per animali. Una scelta che però non convince del tutto l’associazione Amici degli animali di Lodi. «Avremmo preferito un divieto totale – spiega la volontaria Carmen Ansi -. I petardi sono davvero un problema per tutti gli animali, non solo domestici».