
La polizia locale controlla un uomo in monopattino
Casalpusterlengo (Lodi), 24 aprile 2025 - Circola su un “ciclopattino” ibrido, ma viene scoperto e pesantemente sanzionato. La polizia locale di Casalpusterlengo mantiene il pugno di ferro contro chi sfreccia in monopattino, per strade e marciapiedi, incurante delle regole.
“Purtroppo, questo nuovo mezzo di trasporto, spesso crea problemi in termini di sicurezza personale e della circolazione, soprattutto se i monopattini vengono utilizzati impropriamente, con conducenti che violano il Codice della strada, transitando sul marciapiede o contromano, o abbandonando selvaggiamente i due ruote sul marciapiede - introduce il sindaco Elia Delmiglio – Ecco perché i nostri agenti controllano quotidianamente gli utilizzatori tanto che, dall’inizio dell’anno, sono già stati sanzionati 30 conducenti di monopattini, anche minorenni. Persone che circolavano senza indossare il casco protettivo o che trasportavano un passeggero, magari sfrecciando sui marciapiedi”.
E proprio durante una di queste attività di controllo, è finito nella rete un ventiseienne bengalese, residente nel Lodigiano, sanzionato per guida senza patente e mancanza di assicurazione. Ora l’interessato dovrà pagare circa 6000 euro di multe, oltre ad essersi visto sequestrare il mezzo.
E’ stato notato perché procedeva a velocità sostenuta, come fosse un ciclomotore, con contachilometri ed era dotato di posto a sedere, con un’altezza tale da inquadrarlo nelle caratteristiche costruttive di un ciclomotore. “I controlli proseguiranno, anche in orari serali, con particolare attenzione alla strada provinciale Mantovana 234, particolarmente utilizzata dai lavoratori impiegati nel polo logistico che confina con il Comune di Casalpusterlengo” assicura il sindaco.