
I lavori per lo spostamento dell’edicola votiva della frazione Zorlesco
Casalpusterlengo - Strada provinciale chiusa e “madonnini“ costretti a traslocare. Entra sempre più nel vivo, interagendo con il territorio circostante, il maxi cantiere per la costruzione della tangenziale di Casalpusterlengo, il tracciato di circa otto chilometri che taglierà fuori il traffico ordinario della via Emilia un volta terminato l’intervento iniziato nel mese di luglio dello scorso anno. Da oggi, e per ventun giorni, l’Anas ha comunicato che la porzione di provinciale 141, che collega la frazione casalina di Zorlesco a Brembio, sarà interdetta al traffico (ad eccezione dei residenti) dal chilometro 8 più 200 fino al 10 più 500.
Il provvedimento è stato assunto in quanto la sede stradale della provinciale dovrà essere allargata. Contestualmente anche l’edicola votiva che, secondo il progetto, interferisce con il cantiere, deve essere spostata: la circostanza era già nota da tempo e, in questi giorni, sono in già in corso i lavori per il “trasloco“ del madonnino di Zorlesco, posto proprio all’inizio del tratto di sp 141.
Gli operai di una ditta incaricata stanno già costruendo il nuovo piccolo edificio sacro dopo aver “salvato“ l’immagine originale della Madonna con Bambino. È invece una questione di giorni lo spostamento dell’altra edicola votiva che interagisce con la tangenziale collocata alla frazione Triulza di Codogno, proprio a due passi dal tracciato storico della via Emilia: è già stata realizzata la gettata di cemento (ed è stata transennata) che accoglierà il nuovo madonnino a cento metri circa dal punto in cui si trova il manufatto raffigurante la Madonna di Caravaggio.