REDAZIONE LODI

Caselle Lurani, lavori condominiali: "Acceleriamo il passo"

L'esperienza di Tiziana Di Santo che teme ulteriori lockdown; assemblee. ora sempre all’aperto

Riparazioni lampo e limitazioni, nei condomini si gioca d’anticipo sui lavori scongiurando altri lockdown. In epoca Covid l’attività degli amministratori è cambiata. Lo racconta Tiziana Di Santo, nata a Santeramo In Colle (BA), (foto) residente nel Pavese e trasferitasi in Lombardia per lavorare tra Lodigiano, zona Caselle Lurani, Pavese e Milanese. E’ un amministratore di condominio per scelta dopo che, per amore della famiglia, ha lasciato un posto fisso. Esperienza nel settore immobiliare, patentino di Agente Immobiliare, ex contabile in una multinazionale, iscritta all’Aiac (Associazione Amministratori di Condominio), la grinta non manca.

Dottoressa, come deve essere, oggi, un amministratore? "Dovrebbe essere un buon padre di famiglia pronto a risolvere i problemi in modo ottimale e cercando servizi vantaggiosi. Dovrebbe saper tenere unite le persone che vivono in un condominio. Anche se purtroppo non sempre si trova l’amministratore giusto e spesso della categoria si parla male".

Il lavoro, prima e dopo il Covid.

"Le assemblee le stiamo organizzando all’aperto. La tecnologia potrebbe aiutare a distanza, ma non tutti sono avvezzi. Il telefonino mi permette di essere reperibile 7 giorni su 7 e rassicurare le persone per eventuali urgenze. Ho inserito l’acceleratore in caso stabiliscano ulteriori limitazioni, cercando di organizzare e pianificare tutto subito. Così avrò tutte le autorizzazioni per agire, anche senza poter incontrare i condomini e garantire il mio servizio. E’ una questione di rispetto e fiducia".

Ricorda episodi che l’ hanno messa in difficoltà?

"A marzo avevo programmato un intervento per crollo calcinacci in uno stabile, ma uscivano sempre divieti per la pandemia. Così, presa dalla preoccupazione, per salvaguardare l’incolumità dei condomini e grazie alla collaborazione dell’impresa di fiducia, abbiamo messo in sicurezza il tutto in meno di 24 ore. È stato duro". P.A.