MARIO BORRA
Cronaca

Codogno, la Protezione civile nelle frazioni. Aiuterà a prenotare le vaccinazioni

Utilizzando il nuovo mezzo polifunzionale verrà fornito il servizio ad anziani e persone fragili Il sindaco Passerini: "Nulla di intentato"

Il nuovo mezzo della Protezione civile tenuto a battesimo il 3 febbraio

Codogno - Protezione Civile in tour per la città per aiutare chi non è in grado di prenotare la vaccinazione, persone fragili o anziani: con il mezzo polifunzionale, inaugurato lo scorso 3 febbraio, infatti, i volontari gireranno per la città tra la zona centrale, i rioni periferici e le frazioni, rendendosi disponibili per promuovere questo tipo di servizio. L’intervento sarà effettuato dal 9 aprile fino al 13 aprile e sono stati già predisposti orari e luoghi: venerdì, il mezzo della Protezione Civile sarà in piazza Cairoli dalle 9 alle 12, mentre nel pomeriggio dalle 16 alle 20 sarà nel piazzale antistante il centro vaccinale. Sabato dalle 9 alle 10.30 sarà alla frazione Triulza, mentre dalle 10.30 alle 12 giungerà alla Maiocca; infine tornerà in piazza Cairoli dalle 15 alle 19.

Domenica 11 aprile invece le tute gialle saranno sempre in piazza Cairoli dalle 9 alle 12, presso il quartiere San Giorgio dalle 15 alle 17 e al Villaggio San Biagio dalle 17 alle 19. Infine, lunedì prossimo il mezzo polifunzionale stazionerà presso il centro vaccini di viale Resistenza dalle 16 alle 20 e martedì il servizio si chiuderà in piazza Cairoli dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 20 sempre nel piazzale antistante all’hub vaccinale. Per essere aiutati nella procedura di prenotazione del vaccino, la persona avente diritto dovrà essere munita di tessera sanitaria, codice fiscale e del cellulare, senza il quale non può essere completata la procedura di prenotazione.

"Non pensiamo ci possano essere tante richieste ma non vogliamo lasciare nulla di intentato: ci fossero anche solo poche persone che hanno bisogno di aiuto per la compilazione della domanda, la Protezione Civile ha i mezzi per farlo" - ha spiegato ieri il sindaco Francesco Passerini. Nel frattempo , è iniziato il conto alla rovescia per l’apertura di un centro vaccinale anche a Casalpusterlengo, che verrà ospitato all’interno dell’ospedale di via Fleming: saranno i medici ed infermieri dell’Asp San Giorgio Basso Lodigiano di Codogno e dell’Azienda Speciale di Casalpusterlengo a garantire il servizio nelle due linee vaccinali che verranno predisposte. Almeno fino a ieri, però, non si conosceva ancora la data certa circa l’apertura.