
Il sindaco Casanova, il vice Maggi e gli assessori Fanfani e Tarchini svelano il piano
Lodi, 27 giugno 2020 - "Il piano di recupero dell’area da 28mila metri quadri dell’ex Consorzio Agrario, una ferita aperta nel cuore della città, è un’opportunità unica per la Lodi che sarà, sia dal punto di vista commerciale sia viabilistico e storico". Con queste parole, ieri, il sindaco Sara Casanova ha presentato il Piano integrato di intervento che prevede l’arrivo dell’Esselunga, ma anche un nuovo collegamento stradale tra via Sforza e la stazione, l’ampliamento del terminal bus e cinque nuove rotatorie. "Sarebbe stato più semplice dire no e perdere un’occasione di rilancio - afferma Casanova, spiegando che il piano ora sarà soggetto a Valutazione ambientale strategica, prima del doppio passaggio, entro fine anno, in Consiglio -. Di buono c’è tantissimo. Innanzitutto verrà lasciato segno della presenza storica del Consorzio (fondato a Lodi nel 1902 e chiuso nel 2013), dove è già in corso la bonifica. Il silos verrà abbattutto, mentre dell’ex magazzino su via Anelli verrà effettuato il restauro conservativo della facciata: sarà ancora magazzino e punto di consegna per chi ha preordinato la spesa. Restauro anche per l’ex Dopolavoro (600 mq) su via Gandini: l’investitore, Attività Edilizie Pavesi srl, che ha acquisito l’area nel 2019 per 9 milioni, lo destinerà al terziario. Il piano prevede un supermercato da 2500 mq in variante rispetto all’area residenziale, un parcheggio pubblico da 76 posti, uno regolamentato da 162 stalli e uno da 414 posti, di cui 398 interrati".
"Importante la ricaduta viabilistica con le nuove strade di collegamento tra la stazione e via Visconti-Sforza e, tramite una rotatoria, con via Gandini. In totale sono 5 le nuove rotatorie, che miglioreranno i flussi di traffico anche lungo via Vignati, agli incroci con viale Dante e piazza Medaglie d’Oro. Infine, con l’ampliamento del terminal, non ci saranno più bus in viale Dante. Confidiamo che la gente venga a fare la spesa col treno e ne approfitti per visitare la città e fare acquisti in centro". Il vicesindaco Lorenzo Maggi ha parlato di "picconata al muro di Berlino commerciale che esisteva a Lodi", di "primo segno totalmente riferibile alla nostra giunta, insediatasi il 26 giugno di 3 anni fa, e di cui siamo orgogliosi". Per il neoassessore Ettore Fanfani è "un grosso colpo per la città", mentre l’assessore Alberto Tarchini ha descritto i nuovi tracciati ciclabili, la nuova area cani (eliminata quella di via Gandini) con colonia felina realizzata nel parco di via Marconi, la piantumazione di 560 alberi e 1.120 arbusti.