PAOLA ARENSI
Cronaca

Restrizioni in zona bianca dal 6 dicembre: nel Lodigiano scatta il tavolo per i controlli

La Prefettura di Lodi ha dato ordini precisi in merito ai controlli, al commercio, ai trasporti

La Prefettura di Lodi

Lodi, 2 dicembre 2021 - La Prefettura di Lodi ha ospitato un tavolo del Comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica. La seduta è stata presieduta dal prefetto di Lodi, Giuseppe Montella e aveva per oggetto l’aumento dei contagi e le conseguenti nuove normative. A partire dal recentissimo decreto legge 172 e di quanto ha previsto, dal 6 dicembre 2021, nelle zone bianche.

Sono intervenuti i sindaci dei principali Comuni lodigiani, le forze dell’ordine, i responsabili dei trasporti e delle associazioni di categoria. Nello specifico i controlli riguarderanno la verifica, a campione, del possesso del green pass. Questo per determinate categorie di servizi, quali quelli del trasporto pubblico locale e ferroviario e del green pass rafforzato nel settore della ristorazione, delle strutture ricettive e dei locali di pubblico spettacolo. Per ciò che concerne il trasporto pubblico locale, sentiti i rappresentanti dell'Agenzia Trasporto Pubblico Locale di Lodi e delle società di gestione del trasporto, si è condiviso che l'attività di controllo effettuata dalle società vedrà la collaborazione delle Forze dell'Ordine. Questo secondo modalità che verranno stabilite al tavolo tecnico coordinato dal nuovo questore Nicolino Pepe. Mentre per ciò che concerne il trasporto ferroviario, i rappresentanti di Trenord e di Rete ferroviaria italiana hanno assicurato che garantiranno l'attività di controllo (che vedrà anche la collaborazione della Polizia Ferroviaria nelle stazioni di Lodi e Codogno). Intanto l'attività della Polizia Stradale si concentrerà nelle aree di servizio. Le associazioni di categoria del mondo del commercio, della ristorazione e dell'artigianato, hanno infine garantito di aver già provveduto ad una campagna di sensibilizzazione dei propri iscritti.