
Si è conclusa la sesta edizione del corso base di operatore volontario di protezione civile promosso dall’Istituto Volta. Il percorso...
Si è conclusa la sesta edizione del corso base di operatore volontario di protezione civile promosso dall’Istituto Volta. Il percorso di formazione, avviato il 22 febbraio, ha coinvolto 16 studenti delle classi terze, quarte e quinte di diversi istituti superiori di secondo grado del territorio, membri della rete centri di promozione della protezione civile Lodi. Oltre all’Istituto Volta, hanno infatti partecipato gli alunni del Bassi, dell’Einaudi e del Gandini. Da diversi anni, inoltre, sono impegnati nella collaborazione con le scuole anche numerosi gruppi comunali di protezione civile, diffondendo tra i giovani i valori di senso civico e comunitario. Peculiarità di quest’anno è stata infatti la partecipazione diretta degli studenti a un campo prove pratico, ospitato dal Comune e dal gruppo volontari di Somaglia. Ieri, nell’Aula Magna del Volta, i 16 ragazzi hanno ricevuto l’attestato di qualifica della loro esperienza. A ciascuno dei partecipanti è stata consegnata inoltre una maglia del Volontario di protezione civile. Alla consegna hanno partecipato i dirigenti degli istituti Bassi e Volta, il sindaco di Somaglia Angelo Caperdoni, il sindaco di Mulazzano Michael Gola, la professoressa e Responsabile del Cppc Mariangela Ascrizzi, il professor Damiano Fazio di Io Non Rischio Lodi, la vicepresidente della Provincia Luciana Tonarelli e il Presidente del CCV Lodi Marco Vignati.L.R.C.