
Una fase dell'esercitazione
San Rocco al Porto (Lodi), 27 novembre 2018 - Più di 500 militari impegnati questa mattina, martedì 27 novembre, sulle due sponde del Po, piacentina ed lodigiana, per l'esercitazione Smart Sapper 2018. A ospitare l'evento lo Scalo Po di via Pontieri a Piacenza.
Un'ora e mezza di esercitazione in stile Nato davanti agli occhi di diverse autorità militari. Un'esercitazione in piena regola composta da quattro fasi: la prima con il montaggio del ponte mobile per raggiungere la riva lodigiana, la simulazione di uno scontro a fuoco, con ferito trasportato in elicottero, il passaggio dei rifugiati dalla sponda nemica, con blocco di un sospettato, a quella amica e il controllo finale da parte dei mezzi intervenuti per rischio batteriologico.