REDAZIONE LODI

Frecciarossa deragliato a Livraga, danni per oltre 10 milioni di euro. I primi testimoni al processo

Il dato è emerso nell’aula del Tribunale: la stima economica comprende sia i danni al convoglio spezzato in due tronconi, sia quelli riportati da oltre 400 metri dell'infrastruttura ferroviaria, che rimase chiusa per le riparazioni per quasi un mese

Il Frecciarossa deragliato a Livraga il 6 febbraio del 2020

Livraga (Lodi), 30 aprile 2024 – Sono stati di poco superiori ai 10 milioni di euro i danni materiali provocati dal disastro ferroviario del Frecciarossa 9595 Milano-Salerno deragliato su uno scambio del Posto Movimento Livraga, nel Basso Lodigiano, il 6 febbraio 2020. Il dato è emerso oggi a Lodi, durante l’udienza con i primi testimoni del processo, che vede imputato un ex dirigente di Rete Ferroviaria Italiana e un operaio, un dirigente e due ingegneri di Alstom Ferroviaria. La stima economica è stata fatta dalla Direzione Generale per le Investigazioni Ferroviarie e Marittime del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e comprende sia...