
Gli operai Nilfisk in una delle manifestazioni di protesta
Guardamiglio (Lodi), 13 dicembre 2019 - Nel sito vuoto della Nilfisk, arriva Dulevo, una delle aziende leader mondiali nella produzione di macchine spazzatrici con sede a Fontanellato (Parma). E porterà in dote oltre 80 nuovi posti di lavoro. L’ufficialità è arrivata ieri pomeriggio per bocca dei sindacati anche se solo la settimana prossima (lunedì o al più tardi martedi pomeriggio), l’impresa parmense svelerà la propria strategia, le tempistiche dell’insediamento e l’impatto occupazionale. Insomma, il loro piano industriale. "Con grande soddisfazione confermo che la Dulevo ha concretizzato l’interesse alla reindustrializzazione del sito di Guardamiglio della Nilfisk" ha fatto sapere ieri Giuseppe Rossi, segretario provinciale della Fim Cisl.
La Nilfisk, colosso danese nel settore delle macchine per la pulizia, sul finire del 2018, aveva dichiarato l’intenzione di chiudere la produzione di spazzatrici stradali nel sito della Bassa, licenziando 93 lavoratori della produzione e trasferendo 41 lavoratori del settore commerciale in un altro sito. Un anno fa il colpo è stato durissimo per il territorio: si era giunti ad un accordo per un anno di cassaintegrazione straordinaria con 74 persone che, nel contempo, sono riuscite a ricollocarsi, mentre cinque andranno in pensione alla fine della cassa. Sul tavolo rimangono 14 figure professionali per le quali il 18 dicembre era già pronta la firma per la conciliazione finale con incentivo all’esodo. Ora se vorranno, mentre erano ad un passo dal baratro del licenziamento, potranno rientrare nella loro vecchia fabbrica, ma sotto un’insegna diversa. "Abbiamo fatto un grande lavoro. È stato un anno duro, ma questa è una buona notizia. È un punto di forza che un’azienda importante come la Dulevo venga ad investire qui e reindustrializzi un’area abbandonata da poco" Anche per i 41 addetti commerciali c’è uno spiraglio: andranno a lavorare in nuovi uffici a Piacenza, vicino al casello, anche se sempre sotto la multinazionale Nilfisk. Per Rossi dunque è una vittoria molto importante. "E ora attendiamo di capire meglio la proposta che potrebbe svoltare il Natale di tanti lavoratori".