
lavori all'ex polo fieristico
Sono partiti ieri i lavori alla Fiera di Lodi. Sarà questo il più grande centro vaccinale della provincia, con 10 postazioni, che si aggiunge al Palazzetto dello Sport di Codogno e al Cupolone di Sant’Angelo. Sono questi i luoghi dove nei prossimi mesi si terrà la vaccinazione anti-Covid di tutti i cittadini lodigiani. Al sopralluogo ieri hanno partecipato la sindaca di Lodi, Sara Casanova, il direttore generale dell’Asst di Lodi, Salvatore Gioia, e l’assessore regionale al Territorio,Pietro Foroni, che è tra i più attivi in Regione per coordinare l’attività dei volontari della protezione civile e favorire così il piano messo in piedi dalla Giunta Fontana e dal commissario Guido Bertolaso.
L’obiettivo della Regione è di arrivare fino a 170mila lombardi vaccinati al giorno in tutte le strutture della Lombardia. "Con i dirigenti dell’Asst locale e la sindaca della città di Lodi, Sara Casanova, ho effettuato questa mattina un sopralluogo presso il Polo fieristico dove sono iniziati i lavori per la realizzazione del centro vaccinale che servirà la città e parte del territorio lodigiano - spiega l’assessore regionale alla Protezione civile Pietro Foroni -. A questo centro saranno affiancati quelli di Codogno e di Sant’Angelo Lodigiano, oltre ad eventuali altri hub che potranno aggiungersi successivamente in caso di necessità".
I lavori nel polo fieristico di San Grato, negli anni al centro di numerose polemiche a causa delle difficoltà economiche e per lo scarso utilizzo della struttura di Lodinnova, sono partiti e dureranno solo alcuni giorni. Giusto il tempo di mettere a posto alcuni aspetti, come posizionare i pannelli per suddividere le diverse aree per permettere la vaccinazione di più persone per volta, ma nulla di rilevante. Tutto dovrebbe essere pronto per il via alla campagna previsto per fine mese, se nel frattempo saranno arrivate le dosi.
Il Cupolone di Sant’Angelo, intanto, da lunedì è stato affidato ad Asst, mentre il Palazzetto dello sport di Codogno sarà consegnato il 21 marzo ma in quest’ultimo caso la struttura è nuova e non necessita di alcun intervento. "I lavori per l’allestimento del nuovo centro vaccinale all’interno di uno dei padiglione della Fiera di San Grato sono iniziati e stanno procedendo a buon ritmo - spiega la sindaca di Lodi Sara Casanova -. L’obiettivo è mettere a disposizione della città e del territorio una struttura in grado di offrire appoggio al presidio ospedaliero, per un rapido ed efficace avanzamento della campagna di vaccinazioni".
Presenti al sopralluogo anche i vertici dell’Asst che dovranno occuparsi direttamente della vaccinazione di massa. "Il polo fieristico di Lodi assorbirà una parte considerevole dalla campagna vaccinale, sia per le categorie definite sia per la campagna di massa, e sarà oggetto di integrazione nella prossima delibera regionale che acquisirà altre istanze provenienti anche da altri territori – dichiara il direttore generale dell’Asst, Salvatore Gioia –. Sono stati avviati tutti i lavori per garantire la messa in sicurezza e l’efficienza della struttura ed è in fase di allestimento la suddivisione degli spazi di attesa, prima e dopo la somministrazione del vaccino, oltre alla predisposizione degli spazi per la registrazione del paziente, la raccolta dell’anamnesi e l’effettiva inoculazione del vaccino. Tutto sta procedendo molto velocemente. L’apertura ufficiale avverrà compatibilmente con l’esaurimento delle prenotazioni già registrate dal sistema regionale nei punti vaccinali attualmente in funzione".