
Pompieri in azione
Casalmaiocco (Lodi), 25 aprile 2016 - In base all'allarme lanciato in un primo momento, che parlava di un trattore in fiamme, un uomo a terra e un autobus di linea accanto, il pronto soccorso sanitario ha fatto partire sia l'ambulanza con l'elisoccorso. In realtà, poi, l'Unione di Polizia Nord Lodigiano e i carabinieri giunti per primi sul posto hanno verificato che il bus ha deviato lungo la nuova bretella Teem, evitando di avvicinarsi al mezzo in fiamme, e che il trattorista ha fatto in tempo a tirare il freno a mano e a gettarsi dall'abitacolo, per cui non c'è stato bisogno di alcun intervento medico e i mezzi sono stati fatti rientrare.
I Vigili del fuoco di Lodi, però, giunti con 7 operatori, 1 autopompa e 1 autobotte, hanno impiegato un paio d'ore a spegnere le fiamme del mezzo, sia con acqua, sia con delle schiume, necessarie per domare soprattutto l'incendio dei copertoni delle grosse ruote. Il trattore è andato distrutto ma per fortuna la botte piena di letame che B.N., 52 anni, stava trasportando dalla ditta di Mulazzano per cui lavora ai campi nei pressi di Vizzolo dove doveva spargere i liquami, è rimasta intatta. Il tratto della sp 138 all'incrocio con via Lodi, spiega l'Unione di Polizia, è rimasto chiuso al traffico ma la nuova bretella ha consentito comunque il transito. Da una prima ricostruzione sembra che a causare l'incidente sia stata la rottura di un tubo dell'olio del trattore che ha lasciato una scia sulla strada per circa un km; poi, per via del surriscaldamento, il mezzo avrebbe preso fuoco.