
Luigi Granata, titolare de "Lo spaccio"
I negozi di vicinato dei paesi, al tempo del Coronavirus, si sono rivelati molto preziosi. E c’è anche qualcuno che ha abbandonato la grande distribuzione per servirsi ormai sempre in queste realtà. A Guardamiglio, per esempio, è rimasto un solo negozio di alimentari e prodotti per la casa a 360 gradi. E questa realtà, ultimamente, è stata talmente apprezzata, da portare i titolari ad ingrandirsi.
Lo spaccio di via Cavour serve i cittadini in esclusiva da quest’anno, dopo la chiusura dell’ultimo minimarket storico A&O per cessata attività. In paese resta anche una panetteria in via Roma. Luigi Granata, che con un socio manda avanti l’attività, spiega: "Abbiamo aperto 4 anni fa. Nel tempo siamo riusciti a farci apprezzare dai clienti che hanno capito che, se nella grande distribuzione sono numeri, qui da noi e nelle realtà piccole, sono invece persone da accontentare. Visi noti e non noti, che ci raggiungono anche da San Rocco, Casale, Codogno etc. e che speriamo di servire sempre al meglio delle possibilità". Verso queste vetrine c’è spesso reticenza:"La gente è convinta che si spenda di più quando in realtà, come da noi, su molti prodotti offriamo prezzi fino al 30% in meno. Inoltre scegliamo alimentari e articoli di qualità, come frutta e verdura in arrivo dalla Sicilia o dal mercato di Verona, pane fresco (prodotto da quando ha chiuso A&O) e così via" spiega Granata. Il negozio è stato utile soprattutto durante i lockdown quando, su invito dell’amministrazione comunale, ha garantito il proprio servizio persino con orari maggiorati.
Nessuno è stato lasciato solo, cercando, di volta in volta, la risposta alle più svariate esigenze: "Tante persone, specialmente gli anziani, con una popolazione che sta invecchiando sempre di più, da noi hanno trovato conforto e l’occorrente e hanno iniziato a darci fiducia anche coloro che si servivano nei supermercati. La situazione è delicata e speriamo questo servizio possa contribuire ad alleviare i pensieri". A marzo lo spaccio si sposterà in via De Gasperi, passando dagli attuali 30 metri quadrati a 100. "In questo modo riusciremo ad ampliare anche il discorso delle consegne a domicilio che, di questi tempi, sono importanti" promette. "Cercheremo di mantenere prezzi inferiori alla grande distribuzione e chiediamo alla gente di darci fiducia, sperando in paese si aggiungano altre realtà di vicinato per un servizio ancora migliore a portata di tutti. Per noi ovviamente è lavoro, ma se si imposta tutto con correttezza, è ancora più bello" conclude. Paola Arensi