PAOLA ARENSI
Cronaca

Angeli di Livraga: tutte le emozioni della serata con i Nomadi / FOTO

Ben 1.830 biglietti venduti per il concerto che si è tenuto all'oratorio e dedicato alle persone prematuramente scomparse. Fans da tutta Italia

Un momento dell'esibizione della storica band

Livraga, 11 luglio 2016 - Ben 1830 biglietti per il concerto dei Nomadi dedicato agli angeli di Livraga scomparsi prematuramente, emozioni alle stelle. Sabato sera in tanti hanno voluto sposare la causa ed hanno letteralmente affollato l’oratorio di Livraga. I fan provenivano da Lecco, Bergamo, Piacenza, Pavia, Cremona e molte altre parti d’Italia oltre che ovviamente dal Lodigiano e dal Milanese. "Ci emoziona molto vedere un così importante riscontro – ha detto Fabio Mazzucchi, presidente dell’Aido locale e tra i promotori della serata – oltre a ringraziare chi ci ha creduto vorrei sottolineare che l’oratorio è stato scelto come location perché qui tanti dei nostri cari saliti in cielo hanno trascorso momenti felici". "Io invece tengo a ricordare la seconda finalità di questa serata – ha aggiunto l’altro organizzatore Emerenziano Abbà, presidente dell’Avis locale – cioè sensibilizzare alla cultura del dono che significa salvare vite umane. Se noi siamo riusciti a portare i Nomadi a Livraga voi potete far parte delle nostre associazioni dispensando gesti nobili".

L'emozione è salita quando ha preso la parola Mauro Garini, sostenuto dalla moglie Eleonora dal figlioletto Paolo. È la famiglia del batterista 13enne Luca Garini scomparso un anno fa dopo aver avuto un arresto cardiaco proprio mentre giocava felice in oratorio. "Nel giorno più brutto della mia vita, il funerale di nostro figlio, ho conosciuto Beppe Carletti, leader dei Nomadi, il gruppo che Luca amava tanto – ha detto il genitore tra uno scambio di doni, come quadri, ritratti e targhe, e un ricordo – oggi posso dire che è davvero uno di noi". Lo stesso musicista, prima di esibirsi col gruppo, ha ribadito: "Sono emozionato perché queste persone davanti e di fianco a me hanno capito fino in fondo quanto contava questa serata. Essere stati scelti per convogliare lo stato d’animo attuale nella musica é una grande emozione". Sul palco è poi intervenuto per il saluto il sindaco Maiocchi. "Il risultato eccezionale di questa manifestazione è dovuto alla capacità di tanti sodalizi locali di lavorare uniti. Permettetemi di ricordare il mio angelo, mia sorella Gio, nata a Livraga come me e fan sfegatata dei Nomadi. Lei, se non fosse scomparsa, oggi sarebbe qui con noi". "Ha vinto la vita vera" ha poi concluso un altro ospite, l’ex calciatore e poi mister Emiliano Mondonico. E dal pubblico non è mai mancato un grande calore.

Poi Carletti ha affidato alle canzoni, più recenti e di repertorio, tutte le altre parole che non sono state dette. In particolare tutto l’amore che ancora Livraga prova per i suoi angeli. Oltre a Luca ci sono Davide Marchesi, Enrico Polenghi, Pierangelo Castelli, Antonia Minischetti, Alessandro Boriani, Mariarosa Tonani, Laura Pirotto e Luca Garioni. Tra gli angeli anche don Marco Sozzi, che a gennaio era stato nominato monsignore da Papa Francesco (altri preferiscono invece la privacy ma gli angeli purtroppo sono molti di più).