LAURA DE BENEDETTI
Cronaca

Lodi, viabilità: mini-rivoluzione. Ecco cosa cambia

Più sicuro e meglio illuminato l’incrocio tra le vie San Colombano, Zalli, D’Acquisto e Caselle

Gli assessori Alberto Tarchini e Claudia Rizzi hanno illustrato il piano

Lodi, 1 giugno 2019 - Da lunedì scatta la rivoluzione viabilistica lungo via San Colombano e viale Europa, le due trafficate arterie di accesso alla città che convergono verso il sottopasso del Passeggio e che interessano una zona sede di ersi istituti scolastici. All’incrocio tra le vie San Colombano, Zalli, D’Acquisto e Caselle verranno eliminati i semafori e realizzate due rotatorie: la prima, più piccola, sarà al posto dell’attuale aiuola semaforica di via D’Acquisto: le auto che arrivano dal centro dovranno rallentare e girarci intorno per raggiungere la tangenziale.

La seconda, molto più grande, con un attraversamento pedonale centrale, invece, ridurrà lo slargo di via D’Acquisto e i marciapiedi, incanalando i mezzi in uscita e regolando l’accesso al parcheggio di via Caselle. «L’intervento - hanno detto ieri gli assessori Claudia Rizzi e Alberto Tarchini - durerà 2 mesi e mezzo. Ci saranno rallentamenti: in base alle esigenze di cantiere si procederà col senso unico alternato. L’incrocio, però, al termine, sarà più sicuro, meglio illuminato e senza più le lunghe code al semaforo».

Il costo di 1,2 milioni di euro riguarda la rotatoria e le asfaltature che dal 10 giugno interesseranno, con chiusure progressive, le vie Parini, Bergognone e Griffini (zona stadio) e poi, dal 20, via Gorini, importante snodo del centro, chiuso per 4-5 giorni nell’ultimo tratto; si prosegue poi fino a metà luglio nelle vie delle Orfane, Carducci, Colle Eghezzone e Cagnola. Il rifacimento totale della rotatoria di viale Europa (al costo di 268 mila euro; l’appalto è del 2018 ma i lavori erano stati rinviati), con precedenza alla francese, l’eliminazione di tutti i semafori, la realizzazione di piste rialzate nei 5 bracci viari per rallentare le auto e proteggere i pedoni, invece, prenderà il via nell’ultima settimana di giugno, per 90 giorni. 

Al termine via Lombardo diverrà a senso unico (verso via Fascetti) con uscita in largo Marinai d’Italia. Dopo la metà di luglio verrà effettuata (in 30 giorni) la riqualificazione dei cavalcavia di via San Colombano/viale Trento e Trieste al costo di 30 mila euro, e di viale Europa, con relativa scala pedonale, per 108 mila euro: la gara sarà indetta a giorni. Per mettere in sicurezza il sovrappasso di S.Grato (46 mila euro), invece, dall’1 al 31 agosto chiusura notturna della tangenziale dalle ore 21 alle 5.