PAOLA ARENSI
Cronaca

Maleo, l’ex pesa pubblica diventa uno spazio espositivo: “Una mostra al mese”

Il Comune ha riqualificato il locale e punta sull'arte per valorizzarlo. La prima rassegna, allestita dal 26 aprile, è intitolata ‘The weight of money’

La prima mostra alla pesa di Maleo, “Il peso dell’arte”

La prima mostra alla pesa di Maleo, “Il peso dell’arte”

Maleo (Lodi), 26 aprile 2025 – L'ex pesa pubblica di Maleo è stata ristrutturata, illuminata e cablata e ospiterà un progetto artistico-culturale. "Valorizziamo questo piccolo locale in centro, appena riqualificato, proponendo una mostra al mese e la prima è stata allestita il 26 aprile " chiarisce il sindaco Dante Sguazzi. 

La pesa pubblica di Maleo diventata spazio espositivo permanente
La pesa pubblica di Maleo diventata spazio espositivo permanente
La rassegna si chiama "Il peso dell'arte ". Si parte appunto con la prima collezione, disponibile dal 27 aprile al 31 maggio 2025, di Peter Hide. È intitolata "The weight of money". Peter Hide (Franco Crugnola) nasce a Varese nel 1965. Creativo di professione, nel 1982 l'artista concepisce e progetta, con la moglie, il primo e-book della storia (Incipit).  Collabora nel campo del design con importanti aziende, quali Swatch e Alessi e rilevanti marchi nel settore dell’arredamento. 
È il precursore e fondatore, con altri, di quella corrente artistica di carattere globale che, attraverso l’uso sistematico di banconote nelle opere, utilizzate proprio come supporto-materia del suo lavoro, sonda il delicato rapporto tra società-economia e individuo-denaro, come "messaggio" di un malessere contemporaneo.
“Nel 2003 ho scelto il nome d’arte Peter Hide 311065, ma mi chiamo Franco Crugnola, derivandolo dall’ossimoro tra Peter pan, noto sempiterno bambino buono e mr. Hyde, la parte brutale e “cattiva” del dottor Jekyll. I due nomi hanno la stessa notorietà e rappresentano: il primo il bene, l’innocenza, la purezza e la bellezza, il secondo il male, la cruenta e la forza bruta. Come nel romanzo di Stevenson, dove la lotta impari, che oppone il bene e il male, tra Jekyll e Hyde, mette in gioco temi di grande suggestione, quali la metamorfosi e il doppio, lo specchio e il sosia, fino a toccare le corde più segrete e inconfessate dell'animo umano. Infatti, nei miei lavori, cerco di ricreare il male che può prevaricarci, attraverso un’immagine allegra e scanzonata" dichiara l'artista. 
Cerca di rappresentare, attraverso immagini che fanno parte del vivere quotidiano ed apparentemente concilianti, gli opposti che esse stesse rappresentano e di aprire la mente dello spettatore, che vorrà approfondirne la lettura. Maleo, quindi, con il nuovo spazio espositivo,  
offre la possibilità di esporre a giovani artisti emergenti e affermati del panorama contemporaneo, al fine della diffusione dell'arte e della cultura a largo spettro.
Alla ex pesa c'è una vetrata dove all'interno si vede la pesa e davanti ci sono le piastre (sulle quali una volta si posizionavano i carretti o i furgoncini per la pesata). E proprio la vetrata fungerà da vetrina. Attraverso questo spazio, si potranno infatti vedere le opere esposte. Si tratta di pittura, scultura o fotografia. È uno spazio molto piccolo, di circa un metro e 80 per quattro e all'interno il numero delle opere varierà in base alle loro dimensioni. Lo spazio è illuminato e quindi visibile 24 ore su 24, sempre e solo dall'esterno.