CARLO D’ELIA
Cronaca

Notte bianca a Lodi: musica, banchetti gastronomici e shopping fino all'alba

In occasione dell’evento Comune, prefettura e questura hanno varato un piano di controlli a tappeto

La Notte bianca del 2018

Lodi, 20 luglio 2019 - Il primo colpo dei fuochi d’artificio sarà alle 23.15. Lo spettacolo pirotecnico sull’Adda partirà dall’area della Cattedrale vegetale che da quasi un anno è chiusa per problemi di sicurezza per il cedimento di una settantina di colonne lignee. La magia dei fuochi d’artificio potrà essere vista dal ponte (via X maggio) e le sponde (via Lungo Adda Bonaparte e via Mattei) verranno delimitate da transenne per garantire il posizionamento in sicurezza del pubblico. Questo sarà l’evento clou della Notte bianca in città che torna stasera.

Musica dal vivo, dj set e karaoke in piazza. Alle 18 si alza il sipario sulla grande festa promossa dal Comune con l’adesione degli esercizi commerciali della città. Ci saranno spettacoli e concerti che accenderanno la movida fino alle 2 di notte. Sono sette i locali che organizzeranno delle iniziative di intrattenimento, mentre dal Broletto è stata concessa l’occupazione di suolo pubblico, per somministrazione di alimenti e bevande a 28 esercizi e attività artigianali. Durante tutta la manifestazione sarà possibile fare shopping sotto le stelle: le vetrine potranno prolungare l’apertura oltre l’orario stabilito.

Al Re Matto ci sarà un dj set con Barbara Boffelli e il gruppo lodigiano dei Bujaka. Il Bridge pub, in collaborazione con il bar Bloody Mary, avrà un carrettino con birre, salamelle e hamburger in corso Vittorio Emanuele. Al Calicantus dei giardini Barbarossa si potrà ballare latinoamericano. Al bar in via Marsala ci sarà il karaoke con il consigliere comunale Lanfranco Tani. Un casaro filerà la mozzarella dal vivo nell’enoteca De Toma in corso Vittorio Emanuele. I locali del centro hanno chiesto e ottenuto il permesso di aggiungere i tavoli anche in piazza della Vittoria. «La Notte bianca è per noi l’evento più importante del cartellone di Lodi al sole - spiega il vicesindaco Lorenzo Maggi - Ringrazio i commercianti che stanno sostenendo questa iniziativa. Il loro contributo è determinante come quello dell’ufficio cultura del Broletto che ha permesso di realizzare questo evento». Grande attenzione alla sicurezza. Il sindaco Sara Casanova, la prefettura e la questura hanno varato controlli a tappeto fino alla fine della serata.