L.D.B.
Cronaca

Tamponamento fra tir in A1, camion perde carico di pellet: autostrada chiusa nel Lodigiano

Chiusa tre ore la tratta nord tra Casalpusterlengo e Lodi per ripulire la carreggiata con mezzi a spazzola

I vigili del fuoco e uno dei tir incidentati sull'A1

Borghetto Lodigiano, 26 marzo 2018 - Pellet disperso lungo l'autostrada: l'A1 chiusa, nel tratto nord tra Casalpusterlengo e Lodi per riuscire a raccogliere tutto il materiale fuoriuscito da un autoarticolato. Il fatto è avvenuto questa mattina verso le 5 all'altezza del km 32, tra i territori comunali di Borghetto e Livraga: la Polstrada di Guardamiglio, responsabile del tratto lodigiano dell'A1, ha ricevuto la chiamata di soccorso.

Gli agenti si sono trovati davanti due mezzi pesanti coinvolti in un tamponamento. I due conducenti sono solo feriti lievemente ma il rimorchio del primo camion, in seguito al tamponamento, ha perso parte del carico. Dei sacchi conteneti pellet si sono rotti e sparsi lungo tutta la carreggiata. E' stato dunque necessario chiudere l'intera tratta per rirpistinare le condizioni di sicurezza. "Il nostro intervento è stato tempestivo - spiegano alla Polstrada di Guardamiglio, ma poi è stato necessario far intervenire il servizio di facchinaggio e pulizia strade dell'A1. I sacchi sono stati raccolti con un 'ragno', mentre per ripulire la strada dal pellet disperso è stato necessario far intervenire aspiratori e macchinari a spazzola. E' stata questa pulizia a richiedere un tempo così lungo di intevento, di circa tre ore".

Il casello di ingresso di Casalpusterlengo verso Milano è infatti stato chiuso fino alle 8 del mattino; chi proveniva da sud ha dovuto uscire a Casalpusterlengo e proseguire fino a Lodi lungo la via Emilia per reimmettersi sull'A1, verso le tangenziali milanesi.