
Il Lambro alla frazione Pantigliate di Livraga
Livraga (Lodi), 25 novembre 2019 - E' attesa per il tardo pomeriggio di oggi, lunedì 25 novembre, la piena del Lambro che, spiega il Consorzio Muzza Adda Lodigiana, impegnato nel monitoraggio di fiumi e canali nel territorio, "sta crescendo di 8 centimetri l'ora, anche perché non riesce a scaricare nel Po".
Ad essere particolarmente monitorate dagli operatori del Consorzio, spiega il presidente Ettore Grecchi, sono le frazioni Pantigliate e Ca' de Mazzi di Livraga: "Lì le acque del Lambro sono arrivate a lambire le case. Non è stata però prevista al momento alcuna evacuazione. Il picco dovrebbe essere nel tardo pomeriggio ma i cortili delle cascine sono 'alti' e in questi casi pochi centimetri possono fare la differenza: le abitazioni dovrebbero essere salvaguardate.
Monitorata, da Comune e Protezione civile, anche la strada di collegamento tra la frazione Pantigliate e la sp 234 Codognese nella zona in cui c'è una depressione che potrebbe riempirsi d'acqua. Ma dai rilievi compiuti stamattina da tecnici e dalle stime di evoluzione della situazione del Lambro nelle prossime ore si tratta di un rischio di alluvione solo potenziale". Ad aiutare la situazione di bel tempo di oggi.