REDAZIONE LODI

Riparte la Rassegna Gastronomica, "appeal immutato"

Forte dei 34 anni di età e del ritorno di due ristoranti ‘storici’, la Rassegna Gastronomica del Lodigiano torna a offrire menu per tutti i palati a partire da sabato 1 ottobre per due mesi, fino al 4 dicembre. "Non abbiamo perso neanche un’edizione - sottolinea Luigi Anelli, presidente della Strada dei Vini di San Colombano e dei sapori lodigiani -. Con la pandemia nel 2020 abbiamo solo interrotto a novembre, nel 2021 più tardi. Quest’anno, anche se i trend del Covid sono in risalita, speriamo non ci siano problematiche di chiusure o riduzione degli spazi". Nel 2021 la Rassegna ha chiuso con 12 mila presenze: "Fa piacere che ci sia ancora interesse e che sia considerata attrattiva per i ristoratori, col ritorno di Isola Caprera a Lodi e La Caplania a San Colombano. Il pieghevole con date e menu, distribuito in 50 mila copie tra Milanese e Lodigiano (dove viene fatta anche pubblicità), "va ancora a ruba, ma quest’anno avremo anche la formula del Qr code, sia per la locandina che per i menu" - sottolinea Anelli.

Dei tredici ristoratori, alcuni propongono, oltre a quello classico che varia dai 30 ai 38 euro, anche il menu “Antichi sapori“ e quello “Zucche e castagne“; ci sono poi 5 venerdì con sconto del 10% per la ‘serata amica’ tra donne. La Rassegna è stata lanciata in concomitanza con le Forme del Gusto e il Festival della fotografia etica ma, afferma Anelli, "speriamo ci sia presto l’apertura di Lodi Sotterranea che, con L’Incoronata, potrebbe divenire un punto fisso di attrattiva turistica, anche per la creazione di pacchetti, magari con un’agenzia". L.D.B.