
I tabelloni esposti all’istituto tecnico Bassi (Cavalleri)
Lodi, 9 luglio 2017 - Alcune commissioni d'esame sono ancora alle prese con le ultime prove orali della maturità, ma per molti studenti delle scuole superiori lodigiane il verdetto è già arrivato. Ieri l’Istituto Tecnico Bassi ha pubblicato tutti gli esiti delle classi a esclusione di quelle di Amministrazione, Finanza e Marketing, che avevano già ricevuto il proprio giudizio finale. Le performance dei maturandi sono state molto buone: i ragazzi che hanno ottenuto il punteggio massimo sono stati 21, il 9% del totale e nessuno è stato respinto: oltre alle quattro eccellenze tra i ragionieri, si sono diplomati con 100 William Ferrari (quinta D Sistemi Informativi Aziendali), Stefania Castiglioni, Sara Chiesa ed Edoardo Montagna (quinta E, stesso indirizzo), Elisa Palermo (5 M Costruzioni Ambiente e Territorio), Moira Passalacqua (5 T Turismo), Chiara Pampurini, Aurora e Francesca Prevosti e Marta Maria Vignati (5 G Relazioni Internazionali per il Marketing), Giuditta Bonelli, Federica Rizzo e Francesca Sanna (5 H stesso indirizzo) e Rebecca Vertola (5 O Geotecnico). Hanno ottenuto la lode Simone Benini (5 E), Alessandra Riva (5 F Relazioni Internazionali per il Marketing) e Camilla Zanoni (5 H).
Performance ancora migliore per le due classi del liceo Pietro Verri, dove non si sono registrate bocciature e il 13% dei 38 diplomati (ossia 5) ha raggiunto l’eccellenza: concludono il proprio percorso con 100 Elena D’Agnese e Letizia Magnani della 5 A, mentre il loro compagno di classe Vittorio Bolis, così come Andrea Dordoni e Laura Vailati della sezione B, si sono diplomati con la lode. Tutti promossi anche nelle prime due classi del liceo scientifico Gandini che hanno visto pubblicati i propri risultati, tra i quali spiccano i 100 di Elena Martinangelo (5 D), Alessandro Gittardi, Mattia Rizzi e Simone Tentori (5 F). Nelle due sezioni a indirizzo Servizi Socio Sanitari dell’I.P.S.C.T. Einaudi invece si è registrata una bocciatura e due soli 100, quelli delle studentesse della 5 A Erika Rupil e Aurora Zuccotti, mentre il risultato più alto conseguito nella 5 B è un 97. Un altro studente è stato infine respinto all’I.I.S. Volta, dove sono stati resi pubblici gli esiti di alcune classi, non privi di alcune eccellenze, sebbene almeno per ora nessun maturando dell’istituto abbia ottenuto la lode: si tratta di Luca Benini (5 MC), Eric Asperges e Fabio Pinciroli (5 IC), Mattia Pabini (5 IB), Mauro Cordella e Luca Isacco Granata (5 BEN). Pubblici anche i voti finali della quinta A del liceo delle scienze applicate della stessa scuola, dove però il voto massimo è stato un 97.