
CODOGNO (Lodi) Sottopasso ferroviario al Villaggio San Biagio di Codogno, il Comitato di quartiere incontrerà la minoranza per parlare dell’opera, "se...
CODOGNO (Lodi)Sottopasso ferroviario al Villaggio San Biagio di Codogno, il Comitato di quartiere incontrerà la minoranza per parlare dell’opera, "se ne parla da 30 anni, ma non abbiamo ancora un passaggio dignitoso". Il confronto sulle problematiche del rione è in programma il 20 febbraio. Già il 7 gennaio i residenti avevano incontrato il sindaco Francesco Passerini ed alcuni assessori. "Siamo al trentesimo anno di vita di questo sodalizio, come abbiamo ricordato alla Giunta, ma ancora lontani dal risultato sperato, in merito al sottopasso – chiariscono gli attivisti –. Era infatti il 1995 quando tre cittadini, tra cui Erminio Medaglia, in veste di referente, si recarono dall’allora sindaco Alessandro Fiammenghi, per segnalare alcune situazioni di disagio. Fu lo stesso sindaco che, elogiando la loro iniziativa, rafforzò nei residenti, il desiderio di costituire un Comitato per far sentire la propria voce". Si tratta infatti di un quartiere molto popoloso della città, che chiede attenzione. "Già allora, tra le priorità, veniva indicata la necessità di costruire un sottopasso, in sostituzione del “provvisorio“ passaggio sotterraneo ricavato nella sottostante roggia, dopo l’incidente ferroviario a causa del quale il passaggio a livello era stato chiuso per motivi di sicurezza – ricordano –. Ma dopo trent’anni e le varie amministrazioni succedutesu, i cittadini sono ancora in attesa di un sottopasso dignitoso". P.A.