di CARLA PARISI
Cronaca

Tavazzano, fondi per gli sfollati dell’incendio di Modignano

Le associazioni di Tavazzano e Casalmaiocco unite nella raccolta fondi

Cooperando tra loro le onlus locali aiuteranno a ripartire

Tavazzano (Lodi), 23 febbraio 2019 - Le associazioni di Tavazzano e di Casalmaiocco si stringono alle famiglie vittime dell’incendio scoppiato a Modignano una decina di giorni fa e cooperando tra loro le aiuteranno a ricominciare la propria vita dopo la tragedia. Da questi presupposti è nato il comitato La Fenice – Insieme per Modignano, presentato al centro civico di Tavazzano dagli esponenti di queste realtà: «Il nostro obiettivo sarà raccogliere fondi per aiutare le sei famiglie sfollate, alle quali abbiamo deciso di dare piena solidarietà», ha esordito Giovanna Vignati, referente della Banca del tempo di Tavazzano, una delle associazioni che fanno parte del comitato. Successivamente è intervenuto Virgilio Accetta di Operazione Ricominciamo, un’associazione di Casalmaiocco che si occupa di fornire aiuto alle popolazioni terremotate e colpite da altre calamità: «Siamo rimasti coinvolti direttamente nella tragedia perché ha colpito, purtroppo, anche la nostra Ramona Moro e la sua famiglia – ha spiegato – Alla nostra raccolta fondi hanno già aderito anche alcuni terremotati marchigiani che abbiamo aiutato in passato. Abbiamo scelto di chiamare il comitato la Fenice come l’omonima creatura che rinasce dalle ceneri».

Sono moltissime le associazioni che hanno aderito all’iniziativa e che mercoledì sera hanno dato vita a un vero e proprio brainstorming alla ricerca di eventi da ideare per raccogliere fondi: Aiuta il tuo prossimo di Casalmaiocco, Asd Tennis Club Tavazzano, Associazione Amici di Alby, Banca del tempo Tavazzano, British Institute Lodi, Comitato Soci Coop Tavazzano, Dance Arts School, Federcaccia Casalmaiocco, Federcaccia Tavazzano, Gruppo Podistico Tavazzano, I Matt’Attori di Caty, Inter Club Cipe Tavazzano, Kombatan Lodi, Operazione Ricominciamo, Pro Loco Tavazzano, Pro Loco Casalmaiocco, Scout Casalmaiocco. Un evento dove saranno raccolti fondi c’è già ed è imminente, come ha ricordato Vanes Moro di Operazione Ricominciamo: «Raccoglieremo donazioni il 3 marzo durante la sfilata dei carri di Carnevale di Casalmaiocco – ha spiegato – e sempre da Casalmaiocco e Dresano sono già partite altre raccolte nelle parrocchie. Il denaro servirà ad acquistare il materiale di volta in volta necessario». Un punto di raccolta sarà istituito anche il 17 marzo nel corso della 41ma Marcia del Nebiolo organizzata dal Gruppo Podistico Tavazzano. Ha detto Ramoma Moro: «Quando succedono queste catastrofi ci si sente fragili e soli. Aiuta molto sapere che molte persone prendono a cuore questa causa».