PAOLA ARENSI
Cronaca

Nomadi in concerto per gli angeli scomparsi

Il 9 luglio alle 21 il tour della storica band farà tappa a Livraga per ricordare il giovane batterista Luca Garini e altri ragazzi morti prematuramente

I Nomadi

Livraga, 2 marzo 2016 - Il Tour dei Nomadi fa tappa a Livraga per ricordare un giovanissimo fan e Gli angeli scomparsi prematuramente. Il 9 luglio a partire dalle 21 i Nomadi saranno in via Roma 10, all’oratorio livraghino, per portare musica nel posto in cui ha accusato un malore e si è spento il giovane batterista Luca Garini. L’11enne era un grande appassionato della loro musica e gli artisti, il cui tastierista Beppe Carletti aveva partecipato anche al funerale del ragazzino, una volta contattati non si sono certo tirati indietro. E la serata prevista nel Lodigiano sarà una vera e propria tappa del tour «Come potete giudicar». L’evento è stato organizzato dalle locali sezioni di Avis e Aido e anche l’obiettivo di promuovere la cultura della donazione di sangue e organi. L’idea però è stata suggerita dal papà di Luca, il livraghino Mauro, a sua volta musicista, che ieri ha spiegato «purtroppo negli ultimi 20 anni qui in paese sono venuti a mancare parecchi giovanissimi e di conseguenza, esprimendo il mio desiderio di ricordare il nostro cucciolo, ho chiesto che la serata fosse dedicata anche a tutti gli altri angeli che ci guardano dal cielo e rimangono vivi nei cuori di chi li ha amati».

I ragazzi della località scomparsi negli ultimi 20 anni sono purtroppo numerosi e oltre al piccolo batterista i loro nomi sono: Davide Marchesi, che ha chiuso gli occhi quando aveva 25 anni per un incidente stradale avvenuto a Piacenza, Enrico Polenghi, morto a 26 anni a Livraga, sempre per incidente stradale, Pierangelo Castelli, 35enne vittima di un incidente stradale a Lambrinia di Chignolo Po, Antonia Minischetti, colpita dal cancro a 30 anni, Arianna Castioni, che si è spenta a 16 anni per incidente stradale a cascina De Livraghi, tra Ospedaletto e Livraga e Angelo Provini afflitto dalla leucemia a 25 anni. Per tenere vivo il ricordo di queste persone, quindi, sostenendo tra l’altro Avis, Admo e la parrocchia, cui andrà il ricavato dell’evento, basta recarsi presso i punti vendita lodigiani convenzionati e acquistare un biglietto. Il ticket costa 20 euro a persona ma disabili e bambini sotto i 12 anni non pagano. I biglietti del concerto sono già disponibili in diversi esercizi: tabaccheria Morosini via Dante e Arredamenti Cavallanti via risorgimento a Livraga; Arredamenti Cavallanti via Gabba Lodi, Banco Popolare di Lodi in via Cavour; Edicola «da Pelo» viale Milano e Sunnest via della Vittoria San Colombano; Bar «La palazzina» via Ada Negri Ossago Lodigiano e abbigliamento Letizia Polenghi a Brembio in via XX settembre.