
Si avvicina il 25 Aprile ma non tutti lo conoscono così bene. Un gruppo di realtà lodigiane - Anpi Provinciale Lodigiano, Antifa Lodi, Associazione culturale Adelante!, Fiab Lodi, Ilsreco, Libreria Sommaruga e Progetto Pretesto - ha organizzato una rassegna di eventi per festeggiare la Liberazione dal nazifascismo. La rassegna prevede quattro incontri, diversi nei contenuti ma uniti da uno stesso spirito, dislocati sul territorio e che animeranno tutto aprile, per ricordare, conoscere e festeggiare il 25 Aprile. Eventi gratuiti.
Primo appuntamento domani, alle 18, al Caffè Letterario, con il primo appuntamento, dal titolo “Amaro Partigiano - Fabbriche di Resistenza“: gli operai di Rimaflow raccontano la loro esperienza di resistenza in fabbrica e la loro rinascita grazie al progetto condiviso con l’Archivio della Resistenza di Fosdinovo. A seguire aperitivo con drink originali a base di Amaro Partigiano.
Si prosegue mercoledì 13 alle 21, al Circolo Archinti, con “Neofascismo - 25 aprile 1945: cosa è andato storto?“: il fenomeno del neofascismo oggi, dopo 77 anni, sarà raccontato attraverso le parole di Francesco Cancellato, direttore di Fanpage, la testata online autore dello scoop “La Lobby Nera: inchiesta sulla destra neofascista“, e Saverio Ferrari, fondatore dell’Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre e conduttore della trasmissione radiofonica “Se non li conosci“ su Radio Onda d’Urto.
Paola Arensi