REDAZIONE LODI

Via alle demolizioni per far spazio all’Esselunga

Martedì apre il cantiere per le attività pre bonifica. In arrivo anche due rotatorie

Il nuovo supermercato Esselunga è sempre più vicino. Il Comune annuncia che martedì partiranno le demolizioni delle strutture nell’area dismessa dell’ex Consorzio Agrario, dove sorgerà il nuovo supermercato. Attività propedeutiche al successivo intervento di bonifica. L’arrivo della nuova struttura commerciale implicherà anche cambiamenti viabilistici.

Sempre settimana prossima, infatti, l’Amministrazione comunale assicura che saranno rilasciati i permessi di costruire per la realizzazione delle due nuove rotatorie. Gli incroci sorgeranno in corrispondenza di piazzale Medaglie d’Oro e di viale Dante (incrocio con viale Vignati). Sono opere di urbanizzazione previste dal Programma integrato d’intervento ex Consorzio Agrario.

È invece già stato rilasciato il permesso di costruire per la nuova area cani che sarà collocata in via Marconi. I lavori dovrebbero partire durante questo mese, ma le riunioni di programmazione tra i tecnici e i vari settori comunali si terranno la prossima settimana e quindi solo successivamente si avranno dettagli in merito. Il sindaco Sara Casanova (nella foto) commenta: "Possiamo ragionevolmente prevedere che le opere di urbanizzazione previste dal piano di riqualificazione dell’area dell’ex Consorzio Agrario, partiranno entro ottobre. La prossima settimana si terranno le ultime riunioni per la programmazione degli interventi e il coordinamento dei compiti assegnati ai nostri uffici durante il periodo dei cantieri, con l’obiettivo di gestire al meglio l’inevitabile impatto dei lavori sulla viabilità e di ridurre al minimo i disagi".

Casanova poi osserva:"Siamo alle soglie del primo atto concreto di un progetto in cui questa Amministrazione ha fortemente creduto per gli indiscutibili benefici che porterà alla città in termini di miglioramento della mobilità, anche ciclopedonale, riduzione dell’impatto ambientale del traffico, ampliamento dell’offerta di servizi e messa in sicurezza di un’area degradata".