REDAZIONE LODI

Zucchetti, un fatturato record

Nel 2020 raggiunto il miliardo di euro. I clienti sono 700mila

Un miliardo di euro. E’ la soglia record di fatturato che registrerà quest’anno il gruppo Zucchetti, prima software house italiana in continua crescita, che nell’anno della pandemia si è distinta per aver messo a disposizione gratuitamente, dapprima per l’Asst, poi per altre realtà socio sanitarie italiane, una piattaforma per assistere i contagiati da casa tramite il servizio di telemedicina. "Ci attestiammo a chiudere il 2020 con un fatturato di 1 miliardo di euro - ha dichiarato l’azienda -, nel 2019 eravamo a quota 966 milioni. Siamo arrivati a 700 mila clienti nel mondo, con un dimensionamento ormai non vincolato più solo all’Italia: l’espansione è internazionale. I clienti sono circa 100 mila in più, sia per crescita che, anche se in misura minore rispetto al 2019, per acquisizioni. I dipendenti, che durante la pandemia hanno operato quasi tutti in smart working, sono 7 mila. Trecento le assunzioni fatte nel 2020". Il gruppo Zucchetti, intanto, ha prolungato l’uso gratuito di “Z Care“ (piattaforma software per il monitoraggio a distanza dei pazienti Covid) fino al giugno 2021.

Saranno inoltre gratuite fino al 31 marzo le app studiate per i ristoratori: una aiuta nella gestione delle consegne a domicilio, l’altra nell’offrire menu con foto delle pietanze; c’è poi la piattaforma di fidelizzazione “Sconto e torno“. Pacchetto gratuito anche per le imprese con la soluzione “Tieni il conto“ che semplifica la gestione di fatture e scadenze. Ylenia Forlino, di Medici Senza Frontiere, ha ricordato la collaborazione con Zucchetti per la gestione dei primi 200 pazienti in telemedicina, nonché il supporto dato da Msf nel Lodigiano nella prima ondata, con la formazione sulla gestione pandemie di 500 operatori sanitari e 170 volontari, nonché di 200 manager.

Laura De Benedetti