NICOLA AGOSTI
Sport

Guerriero, grande con i piccoli

Calcio, il Cavenago Fanfulla unisce le forze con l'Academy Fanfulla. Settore giovanile da 250 ragazzi

Da sinistra Virginio Gandini ed Emiliano Fabbri durante la presentazione del settore giovanile del Cavenago Fanfulla calcio (Cavalleri)

Lodi, 15 settembre 2016 - Il Cavenago Fanfulla diventa ancora più grande. Se con i 'grandi' il sodalizio nato dalla fusione del Fanfulla e del Cavenago è diventato in due sole stagioni il punto di riferimento del calcio lodigiano, da quest'estate la società bianconera punta a diventare nuovamente un modello da seguire ed un punto d'arrivo anche per i più piccoli. Durante questi mesi estivi infatti, oltre a puntellare la rosa della prima squadra che sta affrontando la serie D dopo sette anni d'assenza, la dirigenza del Guerriero ha raggiunto un grande traguardo fondendosi con l'Academy Fanfulla, la più grande realtà giovanile a livello provinciale. "L'idea è sempre stata quella di unire le realtà giovanili per essere il punto di riferimento nel lodigiano, ma anche nel Sud Milano e nel piacentino. C'è voluto tanto impegno" spiega il dg Emiliano Fabbri. Il merito di questo 'miracolo' per Fabbri però è riconducibile soprattutto a Virginio Gandini. "Voglio ringraziarlo pubblicamente - continua Fabbri -. Non era assolutamente un compito facile perché erano davvero tanti i calciatori da gestire così come la situazione era molto complessa". "In totale gestiremo 250 ragazzi - spiega Gandini -. Avremo infatti 3 squadre per gli Allievi, Giovanissimi e Esordienti (tutte che disputeranno almeno fino alla ripresa dopo la pausa invernale il campionato provinciale, ndr). Poi ci sono le selezioni dei Pulcini, anni 2006-2007-2008, e i primi calci. Per me è un ruolo nuovo dopo tanti anni in panchina ma il mio nome conosciuto da entrambe le società, sia Cavenago sia Fanfulla, ha facilitato anche la scelta del puntare su di me". Meriti che però Gandini vuole dividere con il suo staff con cui ha già progetti nel futuro ed un sogno. "La mia squadra è composta da elementi preparati nella crescita del giocatore e molto ambiziosi. La vera selezione quest'anno è stata fatta all'80%, dal prossimo anno avremo degli scout dal Sud Milano al primo Piacentino. Voglio creare un qualcosa di importante come ai tempi di Jacopetti (storica figura che ha salvato il Fanfulla dalla crisi alcuni decenni fa). Se farò almeno il 50% di quanto fatto da lui sarò soddisfatto. Non vogliamo arrivare al punto di dover prendere giocatori da fuori da utilizzare in prima squadra. L'obiettivo è farli crescere sin da giovani con noi e accompagnarli fino all'esordio. Già da quest'anno posso dire che abbiamo materiale interessante dagli anni 2000 in su". Nel clima di euforia per il traguardo raggiunto intanto un nuovo colpo è stato messo a segno per rinforzare l'organico della prima squadra di mister Alexandro Dossena. Nella serata di martedì è infatti arrivata l'ufficialità di Filippo Guerini. Quello del giovane esterno basso destro classe 1993 non è un nome nuovo però per il Guerriero. Guerini infatti ha fatto parte della rosa che la scorsa stagione ha conquistato la promozione in D disputando più di 30 partite, mentre negli anni precedenti ha militato nel Cavenago quando ancora l'unione con il Fanfulla non era stata effettuata.