REDAZIONE LODI

Corsa in montagna

Valmalenco ultra distance trail, 500 al via. Sala ha stoppato l’orologio sul filo delle 14 ore

LANZADA (Sondrio)

Ennesimo grande successo per la Vut (Valmalenco ultra distance trail). È stato un fine settimana di grande sport tra le montagne di confine tra Italia e Svizzera con tre gare assai combattute dall’inizio alla fine, la 90 chilometri, la 100 Miglia del Bernina e la 35 chilometri, per ripartire alla grande dopo un anno di stop forzato. Ben 500 gli "eroi", provenienti da una decina di nazioni, che si sono cimentati in queste gare estreme, sicuramente le due più lunghe, e che sono stati accolti da un pubblico sempre caloroso.

La distanza di 90 km si è confermata la gara regina. Quella che, con i suoi quasi 200 runner al via fa sognare ed emozionare. Fuoco alle polveri a partire dalle 23 di venerdì. La gara è stata condotta per la sua quasi totalità da un brillantissimo Moreno Sala che ha stoppato l’orologio sul filo delle 14 ore, per la precisione 13h59’07’’, precedendo Dino Melzani e Jimmy Pellegrini, arrivati insieme con il tempo di 14h34’28’’. Tra le donne ad avere la meglio è stata l’atleta di casa Laura Besseghini, prima con il tempo di 16h16’21’’. Argento per l’altra sondriese della Valgerola Serena Piganzoli, 17h41’18“, e terza posizione per Marta Moretti in 17h42’38“. Nella formula staffetta, la più veloce, è stata la squadra Team Inforlife, formata da Fabio Congiu, Federico Caspani e Ivan Besseghini (13h02’33’’). Al femminile si sono invece imposte Francesca Galli, Elena Peracca e Stephanie Labruyere in 16h38’37“. Buona la partecipazione anche per la 100 miglia del Bernina, new entry 2021. Il successo è andato allo svizzero Jonas Russi, primo in 24h20’10“, che ha avuto la meglio sul malenco Luca Schenatti, secondo in 25h07’360“, al termine di una grande rimonta, e su Peter Kienzl. Al femminile al contendersi l’oro e poi a chiudere la gara insieme, le strepitose Melissa Paganelli e Giulia Saggin. Un bell’esempio di spirito sportivo quello di queste due atlete, arrivate in 33h56’30’’. Terza piazza per Simona Colpo con 50h56’41’’. Grande trionfo nella 35 chilometri, la gara più "umana", per il bormino campionissimo di corsa in montagna e skyrunning Marco De Gasperi, amatissimo e acclamato da tutto il popolo della Vut. Il fuoriclasse del team Scarpa ha chiuso in 3h43’ 58’’. F.D’E.