REDAZIONE MAGAZINE

Ciao sono Vale

Nata a Lovere, in provincia di Bergamo, la 26enne scopre la musica quasi per caso

Ciao Sono Vale, artista a Sanremo Giovani 2024 (foto profilo Instagram)

Valeria Fusarri, in arte Ciao sono Vale, nasce a Lovere, in provincia di Bergamo, nel 1998. A 16 anni scopre, quasi per caso, la passione per la musica e a 18 anni si trasferisce a Modena, dove inizia la sua carriera. Dopo una lunga gavetta fatta di prove, concerti, feste di piazza ed esperienze da busker, con il suo team di lavoro realizza diverse cover e quattro inediti.

Nell’agosto del 2018 partecipa al contest di Radio Deejay, a Riccione, arrivando in finale. Due mesi più tardi vince le audizioni di Honiro. Il 29 Marzo 2019 esce il suo singolo 'Delay' con cui apre il concerto del 1° Maggio a San Giovanni. 'SOS' è il suo primo album ufficiale, uscito per l’etichetta Honiro: un perfetto equilibrio fra rap old-school con flow lenti ed incisivi e alt-pop. Ciao sono Vale partecipa a Sanremo Giovani 2024 con il brano 'Una nuvola mi copre'.

Da dove arriva il nome d'arte? "E' una sorta di slogan volto a sottolineare la semplicità d’animo che mi caratterizza, riconosco di scrivere dei testi abbastanza complicati da comprendere e di avere un aspetto abbastanza particolare, ma in realtà Ciao sono Vale è ciò che sono dentro, una sorta di presentazione semplice e diretta del mio animo", ha rivelato l'artista al sito internet 'Recensiamomusica'. 

Continua a leggere questo articolo