Una maxi-operazione della Direzione distrettuale antimafia ha scoperchiato un giro di stupefacenti strutturato sull’importazione da Sud America, Marocco e Olanda. Rapporti stretti con ‘ndrangheta, Cosa Nostra, camorra, Stidda e Sacra Corona Unita
A tradire l’uomo è stata la ferita alla mano che si è procurato spaccando il vetro della macchinetta
Il bando aprirà giovedì 3 aprile 2025. Gli incentivi, anche per motocicli ed E-Cargo bike, varieranno da 500 a 4.000 euro
La ricerca di Cna regionale e centro studi Sintesi: le misure dell’amministrazione Trump potrebbero determinare una contrazione del Pil regionale dello 0,3% nel 2025. Binda: “Non vogliamo che sulle nostre imprese si abbatta un nuovo tsunami economico, dopo quelli causati dalla pandemia di Covid e dal conflitto tra Russia e Ucraina”
Tutto quello che c’è da sapere per non farsi trovare impreparati e circolare con le invernali
Dal 2012 al 2024 in Lombardia il saldo di chiusure e nuove attività è negativo (-24%). Soffrono soprattutto i centri storici; -27,5%
Il presidente dell’associazione Ai.Bi. mette in guardia: “Meno coppie, ma non è la soluzione”. La Corte Costituzionale “avrebbe potuto raccomandare un maggiore impegno con gli altri Stati”
La vittima, Pierantonio Musoni, avrebbe tentato il sorpasso di una moto senza accorgersi che dall’altra parte della strada stava arrivando un altro veicolo
I dati del Soccorso alpino e speleologico regionale: nel 2024 sono state compiute 1.254 missioni di salvataggio. In proporzione si muore più in quota che sulle strade
Una risoluzione bipartisan è stata approvata all'unanimità in Regione nella seduta delle commissioni agricoltura e attività produttive
La cybercriminalità cresce più di rapine e furti in casa: nell’ultimo anno incrementi del 30 e del 25%. L’allarme della Federazione autonoma bancari italiani: massima attenzione, segnalate ogni dubbio
Denunciato un 70enne, protagonista dell’ennesima aggressione ai danni di personale sanitario nei giorni scorsi all’ospedale Poma
Malviventi in azione nella notte tra sabato e domenica. Dopo aver forzato la porta d’ingresso, hanno rubato bottiglie di super-alcolici, materiale hi-tech e prodotti vari, per un valore complessivo di oltre 3mila euro
Il protocollo tra Regione e Aler garantirà alloggi a canone concordato. L’obiettivo è rispondere alla cronica mancanza personale del trasporto pubblico che rischia di avere ripercussioni pesanti sulla circolazione di mezzi pubblici a Milano e in tutto il territorio lombardo
Alla lettura della sentenza, che ha escluso la premeditazione da parte dell’assassino della giovane ucraina, negando quindi l’ergastolo, il genitore ha mostrato tutto il suo disappunto: “Per gli stranieri qui la giustizia non esiste”
Federalberghi in vista della prossima stagione: servizi e accoglienza le parole d’ordine, anche nel territorio. Ma è impossibile eguagliare i numeri di quella precedente
Centinaia di segnalazioni in rete e di foto postate sui social, lunedì notte per una spirale blu nei cieli. Non si è trattato di un fenomeno naturale
Nell’estate di due anni fa la regione è stata interessata da grandinate di forte intensità, sostenute raffiche di vento e quantitativi di precipitazioni localmente molto forti, che hanno causato dissesti idrogeologici, allagamenti, caduta di alberi, interruzioni di servizi essenziali, nonché danneggiamenti a edifici pubblici e privati e alle attività produttive
Tutti i Comuni italiani invece dal 2023 al 2024 fermi al +10 per cento Al contrario Lodi ha registrato una contrazione da 490mila a 86mila euro
La cantante italo-brasiliana cresciuta a Viadana (Mantova) ha partecipato al Festival di Sanremo con “Chiamo io chiami tu” arrivando ultima ma la canzone ha avuto la sua (ampia) rivincita, complice anche il video con il coreografo Carlos Diaz Ganida diventato virale sui social
Le Fiamme Gialle hanno constatato connesse violazioni fiscali, anche in relazione ad attività di alloggiamento e agri-campeggio
Le richieste vanno presentate sulla piattaforma Bandi e Servizi. C’è tempo fino al 16 aprile
Mantova, determinante l’analisi delle immagini delle telecamere della zona. Proseguono le indagini al fine di identificare i suoi presunti complici.
In Lombardia sono circa cinquemila i minori che ne avrebbero necessità. La legge esiste dal 2010, ma le criticità economiche e logistiche restano
Nell’ultimo anno in tutte le province cresce la domanda di credito “personale". A Sondrio il record di richieste: +20,5%. Ovunque il trend supera il 10%. Frenano invece i finanziamenti finalizzati agli acquisti