Mantova, 21 giugno 2013 - A poco più di dodici mesi dal sisma che colpì il Mantovano nel 2012, la terra torna a tremare e torna anche la paura. Il 20 maggio 2012, una scossa di magnitudo 5.9, con epicentro localizzato tra Finale Emilia, San Felice sul Panaro (Mo) e Sermide (Mn) ha infatti invaso la provincia di Mantova.
Tanta paura ma nessun danno nei Comuni del basso mantovano, al confine dell’Emilia, per la forte scossa che venerdì ha colpito la Lunigiana. Il sisma avvertito distintamente anche al piano terra delle abitazioni e tante persone, a cui è sembrato di ripiombare nell’incubo di un anno fa, sono corse in strada. A Mantova la scossa è stata avvertita soprattutto ai piani alti. Fortunatamente i vigili del fuoco non hanno segnalato danni alle persone o alle cose nelle zone già colpite dal terremoto del maggio e giugno dell’anno scorso.
© Riproduzione riservata