
Vai Mentana, l'errore nella frazione di Cizzolo, a Viadana (Foto facebook)
Viadana (Mantova), 19 febbraio 2025 – Errore di toponoamstica a Cizzolo, frazione di Viadana, nel Mantovano: Mentana, località laziale dove si è combattuta una famosa battaglia risorgimentale nel 1867, è stata confusa con Enrico Mentana, direttore del telegiornale di La7. Ed è così che l'aggiornamento del cartello stradale – che aveva biosgno di una rinfrescata – ha portato a uno strafalcione storico. Sui nuovi cartelli, installati una settimana fa, infatti, sotto la scritta via Mentana è stata aggiunta una didascalia che recita “giornalista e conduttore televisivo italiano”.

Roma per toma
Un errore partito probabilmente dagli uffici comunali. Peraltro è noto che, per legge, le vie non possono essere dedicate a personaggi ancora viventi, per quanto molto conosciuti. E fortunatamente Enrico Mentana gode di ottima salute. Anzi, ha addirittura scherzato sull’errore postando sui suoi profili social la fotografia del cartello errato corredata da delle "faccine" divertite.
Un episodio che ha subito travalicato i confini comunali dopo aver suscitato l’ilarità generale, non solo quella del diretto interessato. E infatti, nel pomeriggio il famoso programma di Rai Radio 1 “Un giorno da pecora” ha organizzato un incontro fra il sindaco di Viadana, Nicola Cavatorta, e il direttore del tg. “Direttore, le abbiamo allungato la vita – è stato l’esordio del primo cittadino scatenando le risate di Mentana –. Lei sarà naturalmente nostro ospite d’onore quando vorrà venire a trovarci”. A Marisa Laurito, presente in studio, sembra però non bastare: “Sindaco, come minimo a Mentana bisogna dargli la cittadinanza onoraria o le chiavi della città...”.

Tocca anche a Bugno
Ma com’è nato l’errore? Cavatorta spiega che dall’anno scorso il Comune ha avviato il rinnovo delle targhe stradali commissionando di nuove a un’azienda specializzata. Dove probabilmente gli studi di storia patria non sono il loro forte. “Le prime 120 targhe erano corrette, poi dev’esserne scappata qualcuna dal controllo – ammette Cavatorta – con l’ultima tranche”. Ed è lo stesso primo cittadino a svelare che un errore simile a quello fatto con Mentana c’è stato anche col termine “Bugno”, termine dialettale che sempre a detta di Cavatorta indicherebbe uno stagno, ed è invece diventato “Gianni Bugno”, l’ex campione di ciclismo classe 1964. Vivo e vegeto, e immaginiamo come Mentana sia lusingato sia impegnato in riti propiziatori.