
Elezioni comunali
Mantova, 31 maggio 2015 - Alla chiusura delle urne, l'affluenza di votanti è del 62,37% nel Mantovano. Nel capoluogo di provincia si è giocata una partita dal particolare valore simbolico perché si tratta di una storica città di tradizione socialista persa dalla sinistra cinque anni fa. Se il centrosinistra riuscisse a riconquistarla, l'ultimo capoluogo della Lombardia governato dal centrodestra resterebbe Varese, la citta' di Roberto Maroni.
MANTOVA - Nella città dei Gonzaga, dove non si è presentato il sindaco uscente Nicola Sodano, di centrodestra, travolto da un'inchiesta giudiziaria per corruzione e peculato, erano in lista 11 i candidati e 17 le liste. I due favoriti erano Mattia Palazzi, per il centrosinistra e Paola Bulbarelli per il centrodestra. Palazzi, 37 anni, operatore sociale, ex presidente provinciale dell'Arci (carica che ha ricoperto per due lustri), per candidarsi ha dovuto vincere le primarie di Sel e Pd, partito, quest'ultimo, a cui e' iscritto dopo aver militato nel Pds e nei Ds. Sostenuto anche dalle liste Popolari per Mantova e Palazzi 2015. A 'sfidarlo', Paola Bulbarelli, mantovana che abita a Milano, giornalista 58enne. Fu nominata in quota An alla presidenza dell'Aler (2003-2008) e poi si candidò consigliere alle provinciali. Prese la tessera di FI quando fu nominata assessore alla casa nella giunta regionale di Maroni. Mandato terminato col recente rimpasto. In piazza per lei sono scese Daniela Santanchè e Iva Zanicchi. Oltre a Forza Italia, Bulbarelli era appoggiata da Fratelli d'Italia, Lega Nord e dalla lista Paola Bulbarelli. In gara per conquistare la fascia tricolore, anche il candidato del Movimento 5 Stelle, Michele Annaloro 55 anni, siciliano. Architetto ambientalista, ha aderito ai penta stellati nel 2009. In passato aveva militato nell'Associazione civica mantovana. Per diventare candidato sindaco e' passato attraverso le primarie del movimento. Nella sua campagna ha lanciato l'idea di affiancare all'euro una moneta locale, la Lira mantovana. Gli altri candidati sono Cesare Azzetti, 58 anni, sindacalista, in corsa per Rifondazione Comunista; Mohamed Tabi, 31 anni, educatore in una comunita' per minori, candidato di Immagina Mantova, e Arnaldo De Pietri, 46 anni, operatore del non profit e consulente, in gara per la lista Civici con De Pietri per Mantova. E ancora: Sergio Ciliegi, 78 anni, impiegato, candidato per Forum Mantova; Andrea Gardini, 45 anni, impiegato, della lista 46cento; Maurizio Esposito, 52 anni, colonnello dei carabinieri, di Adesso Mantova, e Alberto Grandi, 47 anni, professore universitario, di Comunita' e territori. Prima escluso e poi riammesso dal Tar anche l'ex leghista Luca De Marchi, 53 anni, candidato di "De Marchi per Mantova", che due giorni fa si e' incatenato al portone della Prefettura per 'protestare' contro le attuali politiche di immigrazione.
CASTEL D'ARIO - A sfidarsi Pierluigi Daniele Fregna con la Lega Nord; Cosimo Tamburello con Lista civica 'Soprattutto castlar'; Filippo Mantovani con Lista civica 'Costruiamo il futuro'; Daniela Castro con Lista civica 'Progetto comune'.
CURTATONE - A sfidarsi Carlo Bottani con Lista Civica CurtatoneAvanti, Antonio Badolato con Lista Civica Nuovo Patto Civico, Diego Saccani con Sinistra - Unita Per Curtatone, Giovanna Sanna con M5S Beppegrillo.it e Francesco Ferrari con Lista Civica - Curtatone Futura.
MONZAMBANO - A sfidarsi sono stati Giorgio Cappa con Lista Civica Cantiere Monzambano, Gabriele Stefanoni con Lista Civica La Nuova Svolta, Angiolina Bompieri con Lista Civica Insieme per Monzambano e Maurizio Pellizzer con Lista Civica Monzambano 2015.
VIADANA - A sfidarsi Giovanni Cavatorta Lista civica 'Viadana in testa', Lista civica 'Forza Viadana'; Lista civica 'Fronte civico' e Lega Nord; dario Anzola con Lista civica 'Il grande fiume', Lista civica 'Frazioni Nord e Viadana uniti'; Lista civica 'Rigenerazione' e Lista civica 'Impegno e ascoltio'; Nicola Federici con Lista civica 'Nicola Federici X Viadana' e Partito Democartcio; Alessandro Teveri con Movimento 5 Stelle Beppegrillo.it; Giovanni Brevaglieri con Lista civica 'Breveglieri sindaco', Lista civica 'Viadana per legalità', Forza Italia-Area Popolare-Altri; Roberto De M;artino con Lista civica 'Viadana Democratica' e Lista civica 'Progresso e rinnovamento'.