PATRIZIA TOSSI
Archivio

Segrate, la metropolitana diventa Azzurra

Il Politecnico studia una nuova linea dal Nord Milano fino a Segrate

Un sistema di trasporto collettivo che unisca i due capi del territorio metropolitano

Segrate (Milano), 15 marzo 2018 - Venti fermate dal Nord Milano a Segrate passando dal San Raffaele, Redecesio e Milano Due. È il progetto della metropolitana Azzurra, un’idea allo studio dei ricercatori del Politecnico di Milano per la realizzazione di un nuovo sistema di trasporto collettivo che unisca i due capi opposti del territorio metropolitano.

I ricercatori hanno avviato lo studio di fattibilità della nuova linea: un tracciato in trincea con 20 fermate in totale, di cui 14 in un’unica tratta che collegherebbe il capolinea di Bisceglie fino a Cascina Gobba e al San Raffaele, per poi snodarsi in due tratte alternative verso Est. Una verso Milano Due e Segrate, dove verrebbe creato un primo capolinea della zona Est, l’altra in direzione del Segrate Outlet Village sulla Cassanese, Redecesio, Forlanini e un capolinea finale all’aeroporto di Linate, con un interscambio con la futura M4.

Il Politecnico ha avviato una ricerca per sondare l’interesse dei pendolari e intercettare il potenziale bacino di utenza. Ieri mattina, il Comune di Segrate ha lanciato un appello a tutti gli abitanti per promuovere il questionario e cercare di aumentare la fattibilità del progetto. «Non si tratta del possibile prolungamento della M4 – spiegano dal municipio – ma di un percorso completamente nuovo, che costeggerebbe il Nord di Milano da Ovest a Nordest, per poi scendere lungo il confine Est. Nell’ottica dell’indagine di domanda potenziale, chiediamo ai segratesi di compilare il veloce sondaggio: è molto veloce, richiede al massimo 2 minuti».

Segrate sta diventando una delle città strategiche nel futuro sistema di trasporto pubblico del Sud Est milanese, tanti i progetti che bollono in pentola e potrebbero rivoluzionare l’assetto dei collegamenti del territorio. Il mese scorso è approdato al tavolo tecnico di MM anche lo studio di fattibilità per collegare l’aeroporto all’ex dogana, l’area segratese dove stanno per partire i lavori dello shopping mall Westfield Milano. Cinque le proposte messe sul piatto da MM, ipotesi di tracciato diverse che spaziano dalla cabinovia sopraelevata al prolungamento interrato della M4. I progetti più costosi riguardano proprio questa ultima ipotesi: una linea di metropolitana sotterranea con treni diretti dalla futura stazione di porta di Segrate – che verrà realizzata all’ingresso del centro commerciale – fino all’aeroporto. Si tratta di una soluzione sostenuta dai vertici di Palazzo Lombardia e che i tecnici della società MM hanno ipotizzato in due varianti: la prima si aggira intorno ai 280 milioni di euro, con una sola fermata, la variante più costosa sui 380 milioni di euro, con una fermata intermedia al confine con Peschiera.